SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

i.life O

Studio Formafantasma e Martino Gamper + CEDIT - Ceramiche d’Italia
I nuovi rivestimenti Cromatica e Frammenti
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/06/2017 - A seguito del rilancio internazionale dell’anno scorso, l’iconico brand CEDIT - Ceramiche d’Italia torna con due nuove collezioni firmate da alcuni dei nomi più interessanti del design italiano: Andrea Trimarchi e Simone Farresin (Formafantasma) e Martino Gamper.
 
Studio Formafantasma ha ideato la collezione Cromatica, che indaga le possibilità del colore nella produzione industriale ceramica contemporanea. La collezione è composta da 6 colori declinati in due superfici (naturale e lucida) e numerosi formati. A livello produttivo le lastre combinano diverse tecnologie per ottenere all’interno di ogni singolo pannello nuove sfumature e tonalità. 
 
Ogni lastra è pensata per essere utilizzata sia in tutta la sua dimensione sia tagliata in formati più piccoli che una volta combinati tra loro – anche in modo casuale e miscelando diversi colori – rivelano la ricchezza di toni, permettendo di realizzare ambienti caratterizzati da miscele cromatiche uniche e originali. Per lo sviluppo della cartella colori Studio Formafantasma è partito da una ricerca che ha coinvolto anche gli archivi di CEDIT, ispirandosi, tra gli altri, ad una vasta gamma di smalti disegnati da Ettore Sottsass per l’azienda alla fine del secolo scorso.
 
Martino Gamper con la collezione Frammenti disegnata esalta il concetto di massima personalizzazione degli ambienti introducendo una nuova tipologia decorativa. La serie si sviluppa su una molteplicità di varianti cromatiche e differenti forme. Il designer indaga le potenzialità progettuali delle superfici ceramiche in diversi contesti stilistici, proseguendo il suo approccio basato sul recupero e il riassemblaggio di materiali esistenti per dare vita a nuove proposte estetiche e funzionali. 
 
Frammenti, frutto della filosofia espressiva dell’Autore, trasforma la rottura in un gesto non distruttivo ma creativo, destrutturando la realtà esistente al fine di costruire qualcosa di nuovo attraverso una riconfigurazione della materia originale.

CEDIT - Ceramiche d’Italia su ARCHIPRODUCTS



















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
30/08/2023
Una 'coreografia' di sedie sperimentali firmata Martino Gamper
La galleria Haus der Kunst di Monaco ospita Sitzung, una mostra tra arte e performance, dove il pubblico crea il proprio spazio con gli oggetti in esposizione

09/05/2018
La ceramica è tridimensionale
CEDIT presenta la collezione ‘Rilievi’ disegnata da Zaven

27/04/2018
I progetti CEDIT presentati a Milano
La collezione Rilievi firmata Zaven e il vaso Lapis di Achille e Pier Giacomo Castiglioni

11/04/2018
CEDIT sostiene il design d’autore con il Premio 'CEDIT per Object'
L’opera vincitrice sarà esposta durante il Fuorisalone nel Flagship Store in Foro Buonaparte 14

22/02/2018
CEDIT - Ceramiche d’Italia celebra Achille Castiglioni
La riedizione del vaso in ceramica Lapis disegnato nel 1968

14/07/2017
'Red Dot Award: Product Design 2017' per CEDIT – Ceramiche d’Italia
Premiata la collezione Storie di Giorgia Zanellato & Daniele Bortotto

07/02/2017
CEDIT – Ceramiche d’Italia sostiene il design d’autore
Dalla collaborazione con miart nasce 'Premio CEDIT per Object'

30/12/2016
CEDIT – Ceramiche d’Italia a Milano
Il nuovo spazio espositivo in Foro Buonaparte 14

28/11/2016
CEDIT – Ceramiche d’Italia inaugura a Milano
In Foro Buonaparte 14 il primo Spazio monomarca dedicato alle nuove collezioni

15/11/2016
Le 'Storie' di Zanellato & Bortotto per CEDIT
I giovani designer esplorano il tema dell’incessante scorrere del tempo

04/10/2016
Archeologie. La parete diventa un libro da sfogliare
Le nuove superfici CEDIT - Ceramiche d’Italia firmate Franco Guerzoni



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.10.2025
Nuvola Lavazza, l’architettura di Cino Zucchi diventa film
02.10.2025
Milano, completato il Villaggio Olimpico di SOM a Porta Romana
01.10.2025
Memoria nuragica e materia: il comune di Siddi, in Sardegna, inaugura una nuova soglia urbana
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
11/10/2025 - venezia
Venice Design Week 2025

17/10/2025 - milano
HOSTMilano 2025

18/10/2025 - fortezza da basso, firenze
XV Florence Biennale

gli altri eventi
1
2
3
CEDIT-CERAMICHE-D’ITALIA

1
2
RILIEVI
EURIDICE
ARALDICA
ARCHEOLOGIE
POLICROMA
TESORI
MATRICE
STORIE
CROMATICA
CHIMERA
1
2

CEDIT-CERAMICHE-D’ITALIA

 NEWS CONCORSI
+03.10.2025
Premio Berlendis 2026: ultima settimana per candidarsi
+30.09.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+29.09.2025
Royal Photo Contest 2025: un racconto 'emozionale' dell'eredità borbonica
+26.09.2025
Visioni di Architettura: il concorso fotografico per valorizzare le opere di architette a Roma
+25.09.2025
Premio Raffaele Sirica 2025: progettare un ‘Emergency Hub’
tutte le news concorsi +

extra_BuzziSpace
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata