extra_HIMACS

extra_KE_Outdoor_Design


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

SABIANA Spa

Le 'Storie' di Zanellato & Bortotto per CEDIT
I giovani designer esplorano il tema dell’incessante scorrere del tempo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/11/2016 - In linea con una ricerca che indaga i rapporti spazio-temporali e che rileva le tracce della storia negli interstizi degli ambienti famigliari della quotidianità, Giorgia Zanellato e Daniele Bortotto presentano per CEDIT la collezione Storie composta da sei distinte serie di superfici murarie sulle quali i giovani designer iscrivono il tema dell’incessante scorrere del tempo. 
 
Esplorando il paesaggio architettonico italiano - i suoi interni e i suoi contrasti nostalgici - fatto di dimore, ville, palazzi nobiliari così come di case rurali, vec-chie fabbriche e dei contorni ambientali di un passato manifatturiero tipicamente Made in Italy, il duo ha trovato il suo repertorio immaginifico e la fonte di ispirazione per rac-contare un sapore nostrano. Guardando all’alterazione indotta da un tempo non sempre benigno, gli autori intraprendono un viaggio di esplorazione e interpretazione dei gradienti di colore, tonalità, tessitura e consistenza di grandi porzioni di superfici finite a intonaco murario. “L'innovazione tecnologica ci permette di riprodurre su supporti ceramici di grandi dimensioni tutti quegli effetti di usura e stratificazione che normalmente solo il tempo è in grado di creare”.



Zanellato e Bortotto hanno individuato sei differenti ambienti legati a precisi contesti e territori, rintracciando in ciascuno di questi un peculiare effetto di invecchiamento - l’affresco murario sbiadito di una villa, le tracce di umidità ritrovate su intonaci e stucchi o il disegno delle macchie di ruggine sulle pareti; investendolo di una sineddoche emo-tiva, il muro è inteso come metafora dell’esperienza, è la “pelle” che accumula e svela diversi passaggi di stagione, è la superficie sulla quale è depositato lo scorrere del tem-po. Le pareti di un interno sono il luogo di condensazione di umori, attimi, storie che di lì sono transitate trasformandone le sembianze, registrando visivamente accadimenti irri-petibili di cui sono silenziosi custodi.
 
L’unicità di questi momenti e di queste storie è tradotta nella ceramica, nei secoli usata come modello di esclusività del prodotto artistico, le cui caratteristiche plastiche permet-tono la creazione di pannelli originali e irripetibili anche sul grande formato. Le lastre, progettate per ricoprire pareti di interni e in alcuni casi di esterni, contengono pigmenti e gradazioni cromatiche dagli effetti stupefacenti, memoria di un passato illustre e custodi di antiche tradizioni e saperi in dissolvenza. 

 

CEDIT - Ceramiche d’Italia su ARCHIPRODUCTS









Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/04/2018
CEDIT sostiene il design d’autore con il Premio 'CEDIT per Object'
L’opera vincitrice sarà esposta durante il Fuorisalone nel Flagship Store in Foro Buonaparte 14

22/02/2018
CEDIT - Ceramiche d’Italia celebra Achille Castiglioni
La riedizione del vaso in ceramica Lapis disegnato nel 1968

14/07/2017
'Red Dot Award: Product Design 2017' per CEDIT – Ceramiche d’Italia
Premiata la collezione Storie di Giorgia Zanellato & Daniele Bortotto

01/06/2017
Studio Formafantasma e Martino Gamper + CEDIT - Ceramiche d’Italia
I nuovi rivestimenti Cromatica e Frammenti

07/02/2017
CEDIT – Ceramiche d’Italia sostiene il design d’autore
Dalla collaborazione con miart nasce 'Premio CEDIT per Object'

28/11/2016
CEDIT – Ceramiche d’Italia inaugura a Milano
In Foro Buonaparte 14 il primo Spazio monomarca dedicato alle nuove collezioni



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
11.08.2025
11.08.2025
11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
le altre news

1
2
CEDIT-CERAMICHE-D’ITALIA

STORIE

CEDIT-CERAMICHE-D’ITALIA

 NEWS CONCORSI
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
+05.08.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025. Un mese alla chiusura
+04.08.2025
Premio Mendrisio 2025: candidature entro l’8 settembre
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Dedon
SABIANA Spa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata