Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Fiora Bath Collections S.L.

'La fluidità, l’impalpabile leggerezza e la dinamicità di un plissé'
Slamp racconta Aria, la collezione di Lampade firmata Zaha Hadid
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/07/2016 - 'Nei materiali utilizzati dall’azienda, quali il policarbonato, il Lentiflex® e il Cristalflex®, Zaha ha trovato quell’alchimia che le ha consentito di disegnare degli apparecchi di illuminazione che hanno la fluidità, l’impalpabile leggerezza, la dinamicità e l’eleganza di un plissé”.

È così che, in un recente articolo Cristina Morozzi ha riassunto la relazione, empatica e profonda, che ha unito Slamp, Zaha Hadide il suo team al 10 di Bowling Green Lane dal 2013. Una relazione che, partita dalle prime collezioni Ariae Avia, ha portato a molteplici istallazioni nei più famosi musei internazionali (Dongdaemun a Seoul, Tokyo Opera House, Dac di Copenhagen) e alla nascita di 2 estensioni di gamma. La prima,Aria Transparent, presentata a Euroluce 2015 e l’ultima, Aria Gold, lanciata sul mercato durante l’ultimo Salone del Mobile di Milano, solo alcune settimane dopo la scomparsa dell’archistar.
 
Ispirandosi alle sue architetture senza replicarle – prosegue Cristina Morozzi - Zaha è riuscita a creare delle sospensioni decorative, senza ricorrere ai tradizionali artifici della decorazione, utilizzando nella moltiplicazione degli strati lamellari un rigore di tipo matematico.” Aria Gold, l’ultima nata della famiglia, è infatti realizzata con 50 strati di policarbonato metallizzato a vapori di alluminio che avvolgono radialmente la sorgente luminosa centrale a LED. Le 50 “braccia” dello chandelier sono totalmente diverse l’una dall’altra e, pertanto, richiedono un sistema di lavorazione quasi interamente eseguito a mano.
 
In una recente intervista Luca Mazza (Direttore Creativo di Slamp) ha spiegato come si sia arrivati alla creazione di una collezione che, nonostante la firma dell’archistar, è fedele a uno dei valori fondanti di Slamp: l’accessibilità. “All’inizio Zaha voleva creare un oggetto scultoreo e opulento, di due metri e mezzo di diametro. Sulle dimensioni non ci eravamo proprio incontrati. Ragionando insieme però ha subito compreso la natura del brand e sistemato le proporzioni, senza perdere la sua identità di progettista. Si è seduta accanto a me, quattro colpi da maestro e ha disegnato la forma della lampada Aria. Poi mi ha guardato dicendo sull’illuminazione però entrate in scena voi, perché nessuno meglio di un’azienda di lighting design sa come illuminare un oggetto. E ha esortato: Dammi un consiglio. Mi sono sentito onorato”.

Slamp su ARCHIPRODUCTS







Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/12/2017
Slamp alla Rinascente di Roma
La facciata dell'edificio illuminata per il Natale con il progetto firmato Moritz Waldemeyer

17/10/2017
Doriana e Massimiliano Fuksas + Slamp
'La luce dona consistenza all'architettura'. I progetti Charlotte e Desert Rose

18/09/2017
Un bouquet da tavolo, luminoso e senza fili
Slamp presenta la lampada ricaricabile Clizia Table

26/06/2017
Slamp presenta Drusa, design by Adriano Rachele
La nuova lampada ispirata dai cristalli incastonati nelle rocce

29/06/2016
'ART of the Treasure Hunt'
Le sculture luminose Slamp illuminano le cantine del Chianti

22/06/2016
Hanami: celebrare la bellezza
Slamp presenta la nuova sospensione di Adriano Rachele

03/06/2016
Slamp vola a Rio de Janeiro
Chantal, La Lollo e Mille Bolle illuminano Casa Italia

28/01/2016
Slamp alla Stockholm Furniture and Light Fair
Tra le lampade in mostra, i progetti firmati Hadid e Fuksas

06/11/2015
Chantal sul podio del German Design Award 2016
La collezione firmata Doriana and Massimiliano Fuksas

16/09/2015
Slamp: nuovi riconoscimenti per le collezioni firmate Dame Zaha e Fuksas
Chantal e Aria Transparent

30/07/2015
Ricorda la gonna di una ballerina la lampada Étoile firmata Slamp
LED e Lentiflex® in perfetto equilibrio su forme asimmetriche

04/05/2015
'Un elemento bidimensionale si trasforma in volumi moltiplicati all’infinito'
Doriana e Massimiliano Fuksas firmano le nuove lampade Slamp



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
27.11.2025
Radici e futuro: Wang Shu e Lu Wenyu cureranno la Biennale Architettura 2027
27.11.2025
Kengo Kuma debutta negli Emirati con un progetto residenziale di lusso
26.11.2025
The Island di MVRDV: un’oasi verticale a Taichung
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Raccontare l’Architettura. La fotografia: Oliver Jaist

28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Costruire nelle montagne – Foto di architettura a 3.000 m. Mostra fotografica di Oliver Jaist

30/11/2025 - gallarate (va), museo ma*ga (via e. de magri 1)
Kandinsky e l'Italia

� gli altri eventi
SLAMP

ARIA GOLD
ARIA TRANSPARENT
AVIA

SLAMP

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
Fiora Bath Collections S.L.
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata