SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Acustica al top a Space&Interiors con Fantoni
Il sistema fonoassorbente 4akustik riveste l'allestimento
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/04/2016 - Lo stand Fantoni presentato nei giorni scorsi a Space&Interiors offre le migliori soluzioni acustiche offerte sul mercato, rimarcando soprattutto la versatilità e plasmabilità dei prodotti Fantoni.
Le soluzioni presenti sono infatti forme sinuose che spezzano le rigide geometrie tradizionali mantenendo inalterate le prestazioni acustiche del materiale.
 
4akustik è un prodotto che ripropone la struttura collaudata del sistema fonoassorbente Fantoni per il miglioramento della qualità acustica degli ambienti, ma introduce una nuova formula che consente di ottenere prestazioni al vertice nella sicurezza e nella salubrità.

4akustik è infatti conforme allo standard F 4 stelle secondo la norma JIS, certificata dal ministero giapponese e considerata la più rigorosa al mondo, relativamente al bassissimo contenuto di formaldeide e quindi alla salvaguardia ambientale. Un prodotto altamente ecocompatibile dunque, adatto all’utilizzo in ambienti pubblici ove il committente ricerca alte prestazioni tecniche combinate a soluzioni sostenibili, non trascurando l’aspetto estetico. 4akustik è inoltre in classe B-s2,d0 (classificazione CE) per quanto riguarda la reazione al fuoco. Come gli altri prodotti della gamma Acoustic Panelling, 4akustik presenta un’estetica pregevole grazie anche ai numerosi decorativi disponibili che aggiungono al comfort acustico un’ulteriore dimensione visiva.
 
Innumerevoli le finiture disponibili, dalle tradizionali a quelle più natural (dalla scaglia di legno ISB all’MDF grezzo) a quelle come la finitura 3d che arricchisce le possibilità estetiche riproducendo al tatto ed alla vista la texture naturale del legno.
A soffitto Passepartout dell’architetto Eri Goshen, un sistema modulare composto da pannelli di diverse dimensioni e tipologie di foratura o fresatura.

Tale sistema permette di organizzare gli spazi tra pannello e pannello, liberi da qualsiasi vincolo dimensionale, garantendo adeguata collocazione e facile accesso tanto dei pannelli fonoassorbenti quanto degli impianti di qualsiasi tipo e forma. I pannelli sono sospesi singolarmente mediante cavetti e l’ispezionabilità è garantita dalla presenza di moschettoni.

FANTONI su ARCHIPRODUCTS









Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/04/2017
Fantoni a Workplace 3.0
Dall’omaggio architettonico a Gino Valle alle novità sviluppate con lo studio Metrica di Milano

22/06/2016
Fantoni alla Biennale di Architettura di Venezia
L'innovazione sostenibile al il Padiglione Italia di TAMassociati

09/02/2016
Passepartout, il nuovo sistema modulare Fantoni

29/10/2014
L'ufficio si ispira all'abitacolo di Bruno Munari
Matteo Ragni disegna un mini loft dove lavorare, riposare, nutrirsi di idee e relazioni

26/08/2014
Fantoni presenta Mywall, il nuovo rivestimento acustico fonoassorbente

16/10/2013
Le novità del gruppo Fantoni al Made 2013
Le soluzioni per ufficio innovative e tecnologiche



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
05.11.2025
Zaha Hadid Architects firmerà il nuovo Grande Ospedale della Malpensa
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/11/2025 - galleria nazionale dell’umbria, rocca albornoz di spoleto, palazzo ducale di gubbio
Mimmo Paladino. Antologica

08/11/2025 - base milano
Paw Chew Go Festival
Evento dedicato al mondo dell'illustrazione
08/11/2025 - mostra pinacoteca civica di como e adi milano
Antonio Sant’Elia. Visioni Futuriste tra Como e Milano

� gli altri eventi
1
2
FANTONI

1
2
3
4
5
6
 »
MULTIPLICEO
HUB
MÈTA
MÈTA
WOODS
MULTIPLICEO
MULTIPLICEO
MULTIPLICEO
QUARANTA5
MULTIPLICEO
1
2
3
4
5
6
 »

FANTONI

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata