Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

'A Matter of Perception: Tradition & Technology'
A Palazzo Litta l'evento Reggiani per il Fuorisalone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/04/2016 - Tra gli eventi più attesi del Fuorisalone, quelli che animano il distretto 5VIE, circuito artistico-culturale che collega la Pinacoteca Ambrosiana con il Museo Archeologico, includendo la Basilica di Sant’Ambrogio e musei, chiese, chiostri, siti archeologici e corti interne che puntano a valorizzare una Milano inedita. Dopo il successo del 2015, Reggiani torna da protagonista all’edizione di quest’anno del Fuorisalone per illuminare Palazzo Litta, tra i risultati più importanti dell'architettura barocca milanese.

L’intervento di Reggiani si inserisce nell’ambito del percorso “A Matter of Perception: Tradition & Technology”, realizzato da MoscaPartners e DAMN° per esplorare il rapporto tra tradizione e tecnologia. Quest’anno sarà l’architetto Diébédo Francis Kéré a interpretare il cortile del Palazzo, fulcro della manifestazione. Nato in Burkina Faso e con studio a Berlino, Kéré trasformerà il cortile in un villaggio neoafricano intitolato Courtyard Village, luogo di incontro e convivialità in chiave contemporanea.

L’intervento di Reggiani sarà focalizzato su due aspetti: l’illuminazione del porticato di Palazzo Litta e l’integrazione al progetto dell’architetto Diébédo Francis Kéré. La prima soluzione sarà sviluppata con proiettori montati sotto le volte per creare un morbido effetto di luce indiretta e montati frontalmente alle colonne per ottenere un segno luminoso discreto che slanci la verticalità dell’elemento architettonico. L’intervento sul progetto di Kéré, invece, consisterà in una valorizzazione delle trame e della matericità che caratterizzano la struttura dei padiglioni e allo stesso tempo produrrà un effetto suggestivo all’interno dello spazio verde ricreato nel cortile.

A Matter of Perception: Tradition & Technology
Design Week, 12 – 17 aprile 2016
Palazzo Litta, Corso Magenta 24 – Milano
Orari apertura: dalle 11.00 alle 21.00


Reggiani Illuminazione su ARCHIPRODUCTS







Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
21/02/2022
Nuova luce all'outdoor: le soluzioni Reggiani
Versatile e performante, il sistema di proiettori Yori è ora disponibile nella versione per esterni

04/06/2020
Reggiani. Luce e astrazione
Il brand presenta la nuova collezione 2020 tra geometrie essenziali e forme primarie

23/03/2018
The Big Light Show. Reggiani a L+B
Presentata la nuova immagine del brand, il nuovo catalogo e i nuovi prodotti

01/09/2017
Reggiani illumina 'L'Occitane en Provence'
I proiettori Yori scelti per il flagship store di New York

24/02/2017
Perfetta integrazione tra luce naturale e artificiale
Reggiani illumina la cattedrale di Kericho firmata John McAslan + Partners



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
REGGIANI-ILLUMINAZIONE

1
2
OUTLINE
YORI IP66 | Proiettore per esterno
YORI IP66 | Lampada da soffitto per esterno
INCLINE
TRACELINE | Lampada da soffitto
TRACELINE DEEP | Profilo per illuminazione lineare
TRACELINE | Profilo per illuminazione lineare
YORI IP66 | Lampada da parete per esterno
TRACELINE | Lampada a sospensione
UNIT | Faretto rotondo
1
2

REGGIANI-ILLUMINAZIONE

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata