SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Toncelli celebra Milano
Il legno intarsiato riproduce la planimetria della capitale del design
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/03/2016 - Lanciato nel 2010 per la celebrazione dei 50 anni di Toncelli ma concepito come un contenitore in continua evoluzione, Progetto 50 è un programma di arredo costituito da tre colonne tematiche – Colonna Cocktail, Colonna SigariColonna Vino – che vogliono offrire occasioni di puro piacere all’interno dell’ambiente domestico. Un piacere inteso come opportunità di convivialità o di un prezioso momento per sé e come qualità estetica esclusiva, in grado di valorizzare l’ambiente nel quale sono inseriti.
 
In occasione di Eurocucina 2016, Toncelli propone una nuova versione della Colonna Vino: un mobile che racchiude dietro due ante la sintesi di un’enoteca, attrezzata con wine cellar, la partitura necessaria per le bottiglie, gli strumenti per aprire e degustare e un comodo ripiano estraibile dove potersi appoggiare per servire le migliori annate. A celare questo connubio di tradizione e modernità le ante, che costituiscono preziose anticipazioni del complesso microcosmo interno: la loro finitura esprime gli obiettivi e le caratteristiche più rilevanti dell’azienda, tra cui la cura maniacale del dettaglio, la competenza nella selezione dei materiali e il suo legame con il territorio nel quale opera.
 
I battenti della nuova Colonna Vino che sarà presentata al Salone riproducono, infatti, tramite la laboriosa tecnica dell’intarsio, la planimetria del quadrilatero della moda milanese, che Toncelli ha scelto come location esclusiva per il proprio punto vendita. Il gioco dei tasselli di diverse essenze –l’ebano, il wengè, l’olmo, l’acero, la radica di pioppo e di mirto, il noce - accostate tra loro da abili artigiani, traccia la struttura urbana in cui è collocato lo showroom, che aprirà ufficialmente al pubblico proprio in occasione della Milano Design Week in via dei Giardini 10.

Toncelli recupera quindi con grande maestria il concetto classico di identità del luogo, che dà vita ad una vera e propria opera d’arte: il mobile suggerisce infatti, grazie alla accurata lavorazione del legno, un approfondimento del contesto specifico di Milano e introduce il tema del viaggio, che caratterizzerà le nuove edizioni limitate dedicate alle principali città del mondo.

La Colonna Vino, protagonista dello spazio milanese e dello stand al Salone del Mobile (Pad 11 Stand C18/C20) è un tributo alla città per eccellenza del design e della moda, per la quale Toncelli ha cucito, come un sarto, l’abito su misura.

TONCELLI CUCINE su ARCHIPRODUCTS







Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
21/03/2017
Toncelli + Frigo 2000
Il calore del legno, le performance di elettrodomestici di ultima generazione

27/02/2017
Fibra di carbonio, cemento, legno fossile
Tecnologia e sperimentazione per le cucine Toncelli

25/10/2016
Estetica coloniale + tradizione ebanista italiana
Toncelli celebra il rituale del tè

11/10/2016
La cucina professionale invade l’universo domestico
Chef de Cuisine by Toncelli

20/05/2016
Il legno fossile diventa minimal
Essence, la nuova cucina Toncelli

04/05/2016
A Milano il nuovo spazio Toncelli
Un angolo di Brera immerso nella natura



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.09.2025
Bologna: Settanta7 trasforma l’Ex-Scalo Ravone in un distretto dedicato all’innovazione sociale
12.09.2025
A Napoli apre la stazione Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
11.09.2025
Lo studio di architettura di Donald Judd apre per la prima volta al pubblico
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

23/09/2025 - veronafiere
Marmomac 2025

gli altri eventi
TONCELLI

WIND

TONCELLI

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata