extra_SAINT-GOBAIN

extra_Boffi

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Estetica coloniale + tradizione ebanista italiana
Toncelli celebra il rituale del tè
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/10/2016 - Richiami di territori e continenti lontani, mescolati a un’estetica coloniale, sono le suggestioni emanate dalla Colonna Tea, immaginata da Toncellicome vero e proprio lusso da concedersi per rinnovare il rituale del tè nella propria casa. Concepita per gli esigenti cultori della bevanda più preziosa al mondo, Colonna Tea è, prima di tutto, un progetto seducente: affascina per la straordinaria cura artigianale, il valore decorativo, la complessità sintetizzata in uno spazio così limitato e la capacità di esprimere un eterogeneo universo sensoriale.
 
L’arredo sembra infatti attivare percezioni visive e tattili, rese possibili dalla forma e dalla composizione materica, che si intrecciano dando vita ad un oggetto che dimostra la propria unicità a partire dai battenti. 
 
Le ante della Colonna Tea, tra loro simmetriche, sono una celebrazione della grande tradizione della cultura ebanistica italiana, custodita e reiterata da Toncelli: la loro finitura è un gioco sartoriale di tessere di legno dalle forme differenti, incastrate per creare un puzzle tridimensionale. Volumi rettangolari più o meno piccoli e profili a L, T o C con profondità diverse sono infatti posizionati con attenzione per generare una texture dinamica e scultorea, protagonista di qualsiasi ambiente nel quale viene inserita. Le sfumature del legno ziricote assicurano inoltre qualità estetiche sorprendenti alla colonna, che può essere incastonata tra altri elementi oppure funzionare come freestanding, con gambe in acciaio.
 
All’interno, l’arredo è dotato di un tavolo estraibile con un vassoio in acciaio per la raccolta dell’acqua calda destinata al lavaggio delle foglie del tè, un cassetto inferiore con alloggiato un kit orientale fatto a mano e due estraibili laterali che raccolgono le varie tipologie di tè e, infine, un vano nascosto sullo schienale, con apertura a scorrimento. 

Espressione della maestria di Toncelli nella lavorazione sartoriale e omaggio all’Oriente, dove l’azienda ha il principale mercato, la Colonna Tea diviene una vera e propria opera d’arte che associa reminiscenze esotiche all’eccellenza produttiva su misura.   

TONCELLI CUCINE su ARCHIPRODUCTS













Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
21/03/2017
Toncelli + Frigo 2000
Il calore del legno, le performance di elettrodomestici di ultima generazione

27/02/2017
Fibra di carbonio, cemento, legno fossile
Tecnologia e sperimentazione per le cucine Toncelli

11/10/2016
La cucina professionale invade l’universo domestico
Chef de Cuisine by Toncelli

08/07/2016
Marco Piva + Toncelli
Cucine sartoriali per il progetto Hong Qiao 239

20/05/2016
Il legno fossile diventa minimal
Essence, la nuova cucina Toncelli

04/05/2016
A Milano il nuovo spazio Toncelli
Un angolo di Brera immerso nella natura

17/03/2016
Toncelli celebra Milano
Il legno intarsiato riproduce la planimetria della capitale del design



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
08.09.2025
08.09.2025
08.09.2025
le altre news

1
2
TONCELLI

WIND

TONCELLI

 NEWS CONCORSI
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
tutte le news concorsi +

extra_ADL
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata