extra_DePadova

extra_Quadrodesign

extra_ADL

extra_Barazza

extra_Meridiani


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Experiment 2015: una nuova forma di collaborazione nel design
Blå Station presenta a Milano i 3 progetti Honken, Poppe & Morris JR
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/04/2015 - Cosa accade quando tre designer di tono devono improvvisamente monitorarsi l’un l’altro nel processo di progettazione? Sedersi ed esaminare ogni dettaglio. Criticare e allo stesso tempo esser criticato. Accade che si litiga? O tutto è calmo e pacifico?

Lo scorso anno, alcuni mesi prima delle fiera del mobile di Stoccolma, Blå Station decise di chiedere a due dei propri designers, Thomas Bernstrand e Stefan Borselius, di prendere parte ad un progetto chiamato Experiment 2015. L’obiettivo del progetto era di creare tre classici del design per gli spazi pubblici attraverso un processo di progettazione completamente aperto dove i designers avrebbero dovuto farsi da allenatori, dibattere e criticarsi l’un l’altro. 

Quando i designers scelti accettarono la sfida di creare un prodotto self-confident e audace tipico di Bla Station, loro avrebbero dovuto provvedere nella scelta del terzo designer, preferibilmente donna, un team o un designer di un’altra nazione rispetto alla Svezia. Dopo molte riflessioni, conclusero che sarebbe dovuto essere proprio il design manager di Bla Station, CEO e produttore, Johan Lindau.

Al Salone del Mobile 2015, Bla Station presenta le tre collezioni nate dal progetto Experiment 2015. 

Honken di Thomas Bernstrand è una poltrona accogliente e un intimo divanetto per due persone, costituita da una solida rete metallica e sensuali gambe di legno.
 
Io adoro i prodotti venduti nei mercatini delle pulci e alle aste”, dice Thomas, “dove le persone comprano prodotti nonostante essi siano graffiati. Molti prodotti d’arredo possono essere in condizioni malridotte, ma vengono comprati comunque, per poi essere risistemati, riverniciati o cambiando loro un cuscino. Il risultato non risulta sempre perfetto, ma questo non importa, perché questi layers creano una magnifica patina di storia."

Poppe di Stefan Borselius è, con il suo angolo perfetto di seduta e il suo guscio più sottile possibile, un’esplorazione di quanto stretta può essere una poltrona. Nonostante le sue dimensioni minime, Poppe è un’elegante e confortevole creazione che potrebbe essere un lontano parente di Oppo.
 
Questa non vuole essere una poltrona in cui ci si sieda”, dice Stefan, “ma con cui ci si possa sedere. Uno stile stretto che crea mobilità. Io non voglio che questa sia solo una seduta facile da spostare e con cui arredare, ma che anche l’utente senta più semplice il muoversi con la poltrona."

Morris Jr di Johan Lindau è ispirata ad un vecchio capolavoro chiamato Morris, progettato da Lindau&Lindekrantz, 50 anni fa. Morris Jr è una mobile e generosa poltrona facile da posizionare dove, come tocco finale, la rigida forma è ammorbidita dallo schienale a cuscino.
 
Ho voluto anche io lavorare con la mobilità intesa come interazione fisica con l’utente”, dice Johan, “Io sono una di quelle persone che vuole riordinare e far sembrare le cose belle quando entro in uno spazio pubblico accattivante che l’utente ha arredato in accordo con le sue particolari esigenze. La poltrona con l’aggiunta delle rotelle diviene insieme facile da usare e da spostare senza creare frustrazioni."

Il risultato sono tre poltrone diventate ancora più individuali che se i designers avessero lavorato in modo autonomo, e completamente nello spirito di Bla Station.

Bla Station al Salone del Mobile
Pad 16 - Stand C41


Blå Station su ARCHIPRODUCTS























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
25/02/2016
Blå Station: 1986 - 2016
Il brand svedese festeggia il suo 30° compleanno

04/11/2015
Vendita promozionale Blå Station e Zero
Appuntamento a Milano da mercoledì 11 a giovedì 19 novembre

09/07/2015
Atmosfera da Bistrò del '900
Blå Station propone una versione rivisitata della classica sedia da caffetteria di inizi ‘900

12/11/2014
Il design svedese approda in Italia
A Milano il primo showroom Blå Station e Zero

16/04/2014
Le collezioni Blå Station a iSaloni
Sedute dalle forme sperimentali e versatili



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.09.2025
La Molinella: a Formigine un complesso residenziale dialoga con la memoria del luogo
02.09.2025
Un ristorante 'd'argilla' nel cuore della Puglia
01.09.2025
Trump impone lo stile classico come standard per gli edifici federali
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

05/09/2025 - venezia
Venice Design Biennial

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
1
2
3
4
5
BLÅ-STATION

1
2
3
4
5
6
 »
GAIA
GINKGO
ARC
PING-PONG MINI
UNIT
RUT
STING | Sedia a slitta
PLYBORD
LIV
STILL LIFE
1
2
3
4
5
6
 »

BLÅ-STATION

 NEWS CONCORSI
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Last Call iscrizione
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata