Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Citterio racconta l’incontro tra musica e design
Protagonista Runner, design by Marco Acerbis
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Runner, Citterio Runner, Citterio
24/12/2012 - Un tavolo, un violoncello, alcuni oggetti quotidiani. Cosi nasce “Runner”, un video che racconta l’incontro tra musica e design, un progetto che cerca nuove strade per comunicare il design attraverso immagini e suoni contemporanei. Il racconto è da sempre l'anima del design italiano, i prodotti sono attori che recitano sul palcoscenico immaginario di chi li progetta o su quello reale di chi li usa.

Il vero protagonista è il tavolo Runner, disegnato da Marco Acerbis per Citterio, che, in un susseguirsi di note emozionali, racconta questo incontro “speciale”, quello tra musica e design, in un dialogo con il violoncello. La colonna sonora originale, composta da Fabrizio Campanelli ed eseguita “live” da Amerigo Daveri, disegna musicalmente tre momenti della giornata, suggerendo atmosfere e sensazioni visive e tattili, che accompagnano la scoperta dell’oggetto.

Il risveglio del mattino, l’esattezza del mezzogiorno, l’avvicinarsi della notte, il tutto condensato in due minuti di racconto. Il progetto di un tavolo e le sue funzioni si sposano con la precisione dell’esecuzione di una partitura musicale. La fotografia di Alvise Tedesco trasforma con la luce gli elementi sulla scena in protagonisti di una nuova narrazione per immagini.

La regia è di Francesca Molteni: “Il tavolo Runner, con il suo disegno preciso ed elegante, mi ha suggerito il gesto di un violoncellista che apre la custodia del suo strumento e comincia a suonare. La musica della nostra vita, che accompagna le ore della giornata come gli oggetti che amiamo, è parte del mondo reale o immaginario che definisce la nostra identità. Non si può vivere senza una Suite di Bach, il più grande compositore per violoncello, né senza le cose belle che richiedono anni per essere progettate e realizzate. Fabrizio Campanelli e Amerigo Daveri sono interpreti straordinari di una partitura sonora che ci ha conquistato. L’intensità del processo creativo accomuna musica e design”.

A proposito di Runner il designer Marco Acerbis dice: “Il nostro stile di vita è sempre più integrato dagli oggetti che usiamo tutti i giorni. Siamo abituati ad interagire con strumenti di comunicazione e muoverci in spazi dimensionalmente sempre più piccoli. Il Runner_Table è la risposta a questo stile di vita, permette di utilizzare lo spazio sotto al piano in modo elegante, è un tavolo caratterizzato da un design radicale ma che rimane un oggetto pulito, semplice ed efficace. Uno strumento ON/OFF a secondo del momento di vita della nostra giornata.”

"La vita quotidiana raccontata nell'evoluzione del Tavolo Runner non poteva che avere come protagonista il violoncello, uno strumento in grado di respirare, correre e cantare, capace di esprimere lo spirito e la magia di un legno che improvvisamente prende vita." -Queste le parole di Fabrizio Campanelli che continua - "A quello spirito si sono rivolte le tre composizioni originali, perché potessero restituire gli aspetti più magici del nostro movimento interiore ed esteriore nello scorrere di una giornata".


Runner, Citterio


Runner, Citterio


Backstage Runner


Backstage Runner


Backstage Runner


Backstage Runner


Backstage Runner


Backstage Runner


Backstage Runner


Backstage Runner

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
20/03/2024
Uno "spazio aperto al mondo", trasparente e fluido
Arredi ufficio, pareti divisorie e box acustici in un percorso alla scoperta del mondo Citterio: il nuovo showroom nell’Headquarter di Sirone



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
Runner, Citterio
Runner, Citterio
Backstage Runner
Backstage Runner
Backstage Runner
Backstage Runner
Backstage Runner
Backstage Runner
Backstage Runner
Backstage Runner
1
2
3
4
CITTERIO

1
2
3
4
WOOD_WALL
W-SS
C-SS
C-SS
ISLANDS
PHONEWALK
INLAY
INLAY
POINT
POINT
1
2
3
4

CITTERIO

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata