PHIL Sofa, R&D Frigerio - SAM Pouf, Small table, Federica Biasi - ph. Gionata Xerra_01
13/10/2025 - Le nuances intense e profonde dell'autunno tingono gli arredi Frigerio. La palette ispirata ai colori delle foglie, come ocra, mattone e bruciati, rende la casa un rifugio caldo e materico, richiamando le sfumature della natura che cambia.
Frigerio celebra il rito della convivialità con il nuovo divano modulare Phil. Divano sinusoidale dal linguaggio inedito, Phil è generato dalla successione di tubolari imbottiti accostati, che definiscono un'estetica fluida e dinamica, in connessione con lo spazio.
Versatile e poliedrico, Phil è l’espressione di una modernità disinvolta, un invito ad osare, adattandosi perfettamente a contesti residenziali e contract. Rifugio avvolgente per la silhouette curvilinea, nella lunghezza può abbracciare più persone, ridefinendo il rapporto tra arredo, spazio ed esseri umani.
Un divano modulare che permette estrema libertà compositiva in un’armonia geometrica di morbidi volumi, Dao Soft è la proposta di arredo Frigerio firmata da Gordon Guillaumier. Alti schienali ed elementi di seduta imbottiti con diverse densità di poliuretano e inserti di Cloud Foam e trapuntino in Mibcroflock offrono pieno comfort e flessibilità dando vita a configurazioni che spaziano dalle più classiche e tradizionali a quelle più contemporanee.
Il divano è disponibile in due versioni: Dao Soft Base con un basamento rivestito in tessuto o pelle come il rivestimento principale e Dao Soft Light con piedini neri per un uso più funzionale. Una proposta che esprime il proprio animo sartoriale nelle pregiate cuciture “a pizzicotto” che definiscono l’estetica del rivestimento in tessuto o in pelle.
Poggiata su un basamento e piacevolmente inclinata, Clara è una poltrona lounge di Federica Biasi che regala un’esperienza completamente nuova nel living Frigerio. La seduta singola è ideale fronte e fianco divano, mentre in gruppo definisce originali aree di attesa e relax favorendo l’incontro e la conversazione, con la sua postura protesa in avanti.
Con la nuova poltrona Pan, Gordon Guillaumier rende omaggio ai grandi classici del design reinterpretano in chiave attuale la lavorazione del giunco tipica dell’artigianato italiano degli anni ’50 e ’60. Divertissement e memoria si fondono in un pezzo, in cui il materiale naturale viene piegato a vapore per raggiungere la curvatura desiderata e poi tinto scuro, per dialogare con gli scenari indoor contemporanei.
Con la sua forma avvolgente a ferro di cavallo e il susseguirsi delle centine, che presentano curvature una diversa dall’altra, la poltrona Pan è l’esito di una minuziosa manualità: la sua forma bold a contrasto con la seduta e lo schienale morbidi la trasforma in una scultura domestica.
Lounge chair firmata da Federica Biasi, nel suo carattere ispirato agli stilemi del design nordico, la poltrona Huli racconta la passione per la qualità e il dettaglio che accomuna Frigerio e Federica Biasi. La struttura della lounge chair Huli è proposta in legno massello.
La poltrona Huli presenta un gioco di linee morbide, dove le gambe anteriori continuano nell’arco dello schienale e incrociano la seduta, che si prolunga nel punto d’appoggio posteriore. Seduta e schienale si distinguono per il particolare intreccio in corda.
La famiglia Roll-O, oltre al tavolo tondo, accoglie anche la console, un arredo definito dal ritmo inaspettato delle quattro sottili gambe d’appoggio. Piani di appoggio e insieme elementi decorativi, gli arredi della serie sono rivestiti con una selezione di finiture materiche che celebrano l’essenza vibrante del cemento.
Le gambe frontali della console sono posizionate asimmetricamente rispetto a quelle posteriori e terminano con una delicata linea stondata, accentuando la leggerezza e la sostanzialità compositiva dell’arredo. Una console che trova la sua bellezza nella semplicità e nella versatilità d’utilizzo, permettendo di rivisitare in chiave contemporanea qualsiasi tipologia di spazio, dall’area pubblica all’ambiente domestico.
La famiglia Sam, composta da un tavolino, un server e un pouf, presenta una struttura chiusa in vimini intrecciato con una silhouette morbida e organica. Il tavolino con base intrecciata viene proposto in una versione bassa e ampia con top inserito ad incastro e nella versione server, alto e snello con un top asimmetrico laccato.
Attingendo ad antiche tecniche, Federica Biasi bilancia attentamente texture essenziali, colori e materiali naturali, per un'atmosfera di serenità e calore, in connessione con la natura.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�