Remer Rubinetterie

Di.Big


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

i.life O

Il marmo per una cucina su misura
Margraf plasma blocchi di marmo e pietre naturali in superfici scenografiche, in un dialogo continuo tra artigianalità e innovazione
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Cucina con marmo Notre Dame Cucina con marmo Notre Dame
17/07/2025 - Materia viva da interpretare in un dialogo continuo tra artigianalità e innovazione, il marmo Margraf diventa elemento progettuale capace di coniugare estetica, funzionalità e visione tecnologica, per una cucina su misura, pensata come spazio da vivere. Attraverso tecniche produttive d’avanguardia, lavorazioni tridimensionali e finiture artigianali, Margraf plasma blocchi di marmo e pietre naturali in superfici scenografiche. 
 
Il Bianco Covelano è uno dei marmi bianchi italiani più pregiati e riconoscibili. Proveniente dalle Alpi orientali, si distingue per un fondo cristallino attraversato da sfumature dorate e leggere venature blu. L’effetto visivo sobrio è perfetto per ambienti interni che ricercano una bellezza senza tempo, dal carattere glaciale ma accogliente. Le finiture disponibili - lucido, spazzolato, levigato - esaltano la profondità della superficie, restituendo alla pietra naturale tutta la sua forza evocativa.
 
Rosso aranciato e venature bianche per un marmo capace di scaldare qualsiasi ambiente con i suoi toni caldi: Breccia Bohemien è un marmo indicato a diversi usi e ambiti – adatto a interni ed esterni – che viene estratto da una cava italiana esclusiva di proprietà Margraf. Finiture applicabili: lucido, levigato, spazzolato, sabbiato.
 
Con la sua texture dinamica e contemporanea, il marmo Notre Dame dona un tocco distintivo a qualsiasi ambiente. Il fondo chiaro è attraversato da venature scure che si intrecciano in pattern irregolari, creando un effetto maculato che esalta la matericità del marmo. Ideale per progetti che richiedono carattere e originalità, si presta a lavorazioni che valorizzano i contrasti cromatici e la profondità della pietra. Anche in questo caso, le finiture disponibili - lucido, spazzolato, levigato - amplificano la resa visiva e tattile del materiale. 

Margraf su Archiproducts


Cucina con Marmo Bianco Covelano


Marmo Breccia Bohemien


Cucina con marmo Notre Dame


Cucina con Marmo Bianco Covelano


Cucina con Marmo Bianco Covelano


Cucina con marmo Notre Dame

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
25/08/2025
Marmomac 2025: l'installazione Margraf di Raffaello Galiotto
Dodici lastre circolari in pietra come corpi celesti in rotazione: 'Planetario' è la nuova opera del designer esposta alla fiera della produzione litica dal 23 al 26 settembre

08/08/2025
Margraf firma le superfici in marmo del ristorante Orizzonti a Milano
Materiali lapidei e sculture in marmo per il nuovo spazio al 13° piano dell’Uptown Palace, tra panorama urbano e design contemporaneo

10/04/2025
Il marmo Margraf secondo Hannes Peer Architecture
Al Fuorisalone 2025 l'installazione CRASH, una riflessione sul dinamismo e sull’imprevedibilità del processo creativo

06/09/2024
L' 'uovo cosmico' in marmo a Marmomac 2024
In scena a Veronafiere Omne Vivum, l'installazione realizzata da Margraf che si ispira al simbolo universale della creazione, a cura del designer Giacomo Garziano

09/08/2024
Marmomac 2024: Margraf svela "Frammenti", un dialogo tra antico e moderno
Nuove sculture in marmo e tecnologie all'avanguardia celebrano la pietra naturale

19/06/2024
Il marmo Fior di Pesco Carnico di Margraf
Prezioso, sostenibile e versatile, si caratterizza per le venature leggere, che spaziano dal bianco al grigio fino al rosa chiaro

29/03/2024
I marmi Margraf per il DUPARC Contemporary Suites di Torino
Un connubio perfetto tra l'architettura brutalista e la bellezza senza tempo del marmo

06/03/2024
Il potere simbolico del marmo nella nuova collezione Margraf
Tre sculture monolitiche ispirate agli elementi architettonici del mondo classico. Al Salone del Mobile il progetto Frammenti firmato Raffello Galiotto



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.09.2025
"Where’s Maurizio?": Maurizio Cattelan lancia una caccia al tesoro artistica globale
29.09.2025
Un nuovo palazzetto multisport a Rho: inclusivo, trasparente e connesso al territorio
26.09.2025
San Siro, il progetto del nuovo stadio affidato a Foster
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
01/10/2025 - mauto - museo nazionale dell’automobile, torino
RITORNO AL FUTURO. PROTOTIPI DI TEMPO

01/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile: l’esempio finlandese
Talk con Lahdelma & Mahlamäki e Anttinen Oiva Architects
01/10/2025 - ordine degli architetti di treviso, piazza delle istituzioni 30, treviso
L'acqua dell'architetto

gli altri eventi
Cucina con Marmo Bianco Covelano
Marmo Breccia Bohemien
Cucina con marmo Notre Dame
Cucina con Marmo Bianco Covelano
Cucina con Marmo Bianco Covelano
Cucina con marmo Notre Dame
1
2
MARGRAF

MEDITERRANEO
IONIO
EGEO
TIRRENO
CREMO ITALIA
PAGOS
MODULMARMO FORMATO MAXI
TRAVERTINO ROMANO CLASSICO
LIPICA UNITO

MARGRAF

 NEWS CONCORSI
+30.09.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+29.09.2025
Royal Photo Contest 2025: un racconto 'emozionale' dell'eredità borbonica
+26.09.2025
Visioni di Architettura: il concorso fotografico per valorizzare le opere di architette a Roma
+25.09.2025
Premio Raffaele Sirica 2025: progettare un ‘Emergency Hub’
+23.09.2025
Vicenza celebra il legame tra architetto e committenza
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata