Lema

Flow

Nuova D180

Warli


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


20 anni di chair_ONE, l'iconica sedia Magis disegnata da Konstantin Grcic
Una mostra ai Giardini Reali di Venezia e una Limited Edition in finitura Gold celebrano la sedia che ha rivoluzionato la produzione del brand
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
chair_ONE Anniversary - Giardini Reali, Piazza San Marco, Venezia - photo Luca Baggio chair_ONE Anniversary - Giardini Reali, Piazza San Marco, Venezia - photo Luca Baggio
14/05/2025 - Una mostra ai Giardini Reali di Venezia e una Limited Edition celebrano il 20° anniversario di chair_ONE, l'iconica sedia Magis disegnata da Konstantin Grcic.
 
La storia di chair_ONE è iniziata poco più di vent’anni fa. È stata la prima collaborazione tra Grcic e il brand veneto, gettando le basi per una partnership forte e fruttuosa che continua ancora oggi.
Al centro della storia di chair_ONE c’è Eugenio Perazza, il visionario fondatore di Magis. Il suo coraggio imprenditoriale e il suo istinto per l’innovazione sono stati fondamentali per riconoscere il potenziale di quella che sarebbe poi diventata una sedia rivoluzionaria.

Il progetto si è rivelato sfidante fin dall’inizio. L’elemento caratterizzante di chair_ONE – una scocca progettata come un pezzo unico in alluminio pressofuso – richiedeva infatti delle attrezzature per lo stampaggio di grandi dimensioni e tecnicamente molto complesse. Sebbene la pressofusione non rappresentasse allora una novità per la produzione di mobili, raramente era stata utilizzata su questa scala o con un tale intento strutturale.
 
Il sedile è stampato come una rete tridimensionale di barre piatte che si intersecano tra loro. La sua geometria è precisa ed efficace al tempo stesso: unita strettamente dove è richiesta la robustezza, più aperta dove può esserlo. Il materiale è usato con parsimonia, ed è posizionato esattamente dove è necessario per il comfort e la resistenza strutturale. Il risultato è una forma che sembra astratta, tuttavia rispecchia interamente la funzione e la logica della produzione di sedie.

Dopo quattro anni di intensa attività progettuale, chair_ONE è stata finalmente lanciata nel 2004. Quello che era iniziato come un concetto radicale è diventato un prodotto altamente industrializzato che ha trovato il suo spazio nel mercato. Nei due decenni successivi, la sedia è stata prodotta ininterrottamente senza mai scendere a compromessi in merito alla sua originalità ed è oggi ampiamente riconosciuta come un’icona del design contemporaneo.

Nel corso degli anni, chair_ONE ha ricevuto alcuni dei più prestigiosi premi di design ed è entrata a far parte delle collezioni di molti dei più importanti musei di design del mondo. Guardando la sedia oggi, essa è ancora nuova e rivoluzionaria come allora.
 
La mostra ai Giardini Reali di Venezia celebra il 20° anniversario di chair_ONE con un’edizione speciale di sedici pezzi unici. Ogni sedia conserva la scocca originale in pressofusione di alluminio, rifinita con vernice dorata e montata su pietra lavica grezza proveniente dai piedi dell’Etna (Sicilia). 
Il risultato è una serie limitata di sedie che si collocano a metà strada tra il design e la scultura, la funzione e la finzione, "brillando silenziosamente come la luce del sole catturata da un pianeta lontano".

chair_ONE Anniversary Edition
10-26 maggio 2025
tutti i giorni / 10-17
Giardini Reali, Piazza San Marco, Venezia


Konstantin Grcic - photo Luca Baggio


chair_ONE by Konstantin Grcic


chair_ONE Anniversary - Giardini Reali, Piazza San Marco, Venezia - photo Luca Baggio


chair_ONE Anniversary

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
06/03/2025
Cerniere in tessuto: l'intuizione di Alessandro Stabile per Magis
Dopo 5 anni di prototipi nasce Tacito, la collezione di mobili contenitori in cui il rivestimento in tessuto fonoassorbente assume valenza estetica e funzionale

13/09/2024
Specchio e mensola in un singolo oggetto
Guglielmo Poletti si ispira al mondo dell'architettura per dar vita a Coves, la nuova collezione Magis realizzata in ceramica dagli artigiani di Nove

22/07/2024
Rivoluzionare il divano
Ideato dal designer tedesco Stefan Diez nel 2021, il sistema di divani componibili e riciclabili Costume di Magis rinasce oggi in versione lounge

10/06/2024
La sedia da safari secondo Konstantin Grcic
Colorata e sostenibile, Twain combina diversi materiali naturali tra loro: il legno, il cuoio e il tessuto

09/05/2024
Reinventare la plastica riciclata con lo stampaggio rotazionale
La nuova collezione outdoor di Magis firmata Thomas Heatherwick è un manifesto di innovazione, tecnologia, sperimentazione e creatività

07/02/2024
Allure mediterranea per gli arredi outdoor Magis firmati Konstantin Grcic
Sinuosa ma essenziale al tempo stesso, la collezione South reinterpreta le classiche sedute per esterni in tondino d'acciaio



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.05.2025
Milano, riapre la storica libreria Rizzoli in Galleria Vittorio Emanuele
14.05.2025
Resourceful Intelligence. Park alla Biennale Architettura 2025
13.05.2025
I Premi della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
15/05/2025 - ny
NYCxDESIGN 2025

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

17/05/2025 - parco botanico radicepura, giarre (ct)
Radicepura Garden Festival 2025

gli altri eventi
Konstantin Grcic - photo Luca Baggio
chair_ONE by Konstantin Grcic
chair_ONE Anniversary - Giardini Reali, Piazza San Marco, Venezia - photo Luca Baggio
chair_ONE Anniversary
1
2
MAGIS

CHAIR ONE PUBLIC SEATING SYSTEM 2
CHAIR ONE PUBLIC SEATING SYSTEM 1
CHAIR ONE 4STAR
CHAIR ONE
CHAIR ONE

MAGIS

 NEWS CONCORSI
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

extra_Ethimo
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata