MADE expo 2025_biglietto

extra_FORMITALIA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MODE

'Louvre – Nouvelle Renaissance': ecco i cinque gruppi selezionati per trasformare il museo più visitato al mondo
Amanda Levete, Diller Scofidio + Renfro, SANAA, Sou Fujimoto, Studio Muoto tra i finalisti del concorso internazionale per il Louvre
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
La Pyramide du Louvre 2025 ©cecilia di marzo La Pyramide du Louvre 2025 ©cecilia di marzo
20/10/2025 - Il Ministero della Cultura francese ha annunciato i cinque gruppi selezionati per la seconda fase del concorso internazionale di architettura "Louvre – Nouvelle Renaissance", lanciato il 28 giugno 2025.

Il progetto, di ampia portata e alto valore simbolico, mira a ripensare l’accessibilità e la narrazione museale del Louvre, articolandosi in due interventi strategici: il volet "Grande Colonnade", dedicato alla creazione di nuovi accessi e spazi museografici nella parte orientale del palazzo, e il volet "Louvre Demain", volto alla ristrutturazione degli impianti e degli spazi tecnici.

I finalisti selezionati
Dopo aver esaminato oltre cento candidature, una giuria internazionale ha scelto i seguenti cinque team multidisciplinari, con competenze in architettura, scenografia, urbanistica e paesaggio:
- Amanda Levete Architects (AL_A) con Nathalie Crinière (scenografia) e Carole Benzaquen (paesaggio);
- Diller Scofidio + Renfro con Ateliers Lion, atelier Tricoire, Bollinger + Grohmann, Ducks Scéno (scenografia);
- Dubuisson Architecture con SANAA, in collaborazione con Michel Desvigne (paesaggio) e Jean Paul Lamoureux (acustica);
- Sou Fujimoto Architects con l’agenzia Ducks Scéno e l’agenzia di paesaggio Sempervirens;
- Studio Muoto con Studio Muoto Paysage, Selldorf Architects, l’agenzia BASE (paesaggio e urbanistica) e l’agenzia Scénografia.

Un progetto per un museo del futuro
Il progetto "Nouvelle Renaissance" risponde a tre grandi sfide:
1. Creare nuovi accessi al museo dalla "Grande Colonnade" di Perrault, migliorando il flusso dei visitatori e l’esperienza di visita attraverso un nuovo spazio museografico dedicato alla Gioconda e un nuovo grande spazio espositivo temporaneo, capace di ospitare mostre ambiziose.
2. Valorizzare l’architettura storica della Grande Colonnade, capolavoro del classicismo francese del XVII secolo, in dialogo con la modernità.

3. Riconnettere il Louvre al suo contesto urbano, attraverso nuovi spazi pubblici, una rinnovata permeabilità e una strategia paesaggistica in armonia con il cuore di Parigi.

La giuria internazionale, riunitasi il 7 ottobre 2025, ha apprezzato la qualità progettuale, la notorietà e la multidisciplinarità dei team, ora chiamati a sviluppare le proposte per la fase finale del concorso, in vista di una trasformazione destinata a segnare una nuova era per il museo più visitato al mondo.
 


La Pyramide du Louvre © 2021 musee du Louvre _Nicolas Guiraud


La Pyramide du Louvre © 2019 Musee du Louvre Nicolas Guiraud


La Joconde de Leonard de Vinci, dans la salle des Etats renovee © 2019 Musee Louvre Antoine Mongodin

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/02/2025
Nouvelle Renaissance: il Louvre scommette sul futuro e punta sulla sua ristrutturazione
Il Presidente Macron svela i piani per un concorso di progettazione per un nuovo ingresso del Museo e una galleria indipendente per ospitare la Gioconda



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.10.2025
Spiritual Enclosure: uno spazio circolare per la contemplazione nel deserto messicano
20.10.2025
'Louvre – Nouvelle Renaissance': ecco i cinque gruppi selezionati per trasformare il museo più visitato al mondo
17.10.2025
Grand Hotel San Pellegrino: una nuova Belle Époque per l’icona Liberty della Valle Brembana
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile:l’esempio svizzero
Talk con Max Dudler
27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
gli altri eventi
La Pyramide du Louvre © 2021 musee du Louvre _Nicolas Guiraud
La Pyramide du Louvre © 2019 Musee du Louvre Nicolas Guiraud
La Joconde de Leonard de Vinci, dans la salle des Etats renovee © 2019 Musee Louvre Antoine Mongodin
 NEWS CONCORSI
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

extra_Eterno Ivica
MODE
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata