Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

GTV riedita Enzo Mari
Architettonica e leggera, essenziale e dinamica: la scrivania Boomerang sarà presentata al Salone del Mobile 2025 con un set up ispirato al concetto di "autoprogettazione"
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
photo Margherita Bonetti photo Margherita Bonetti
27/02/2025 - In un percorso di riscoperta e valorizzazione dei suoi storici archivi, GTV riedita la scrivania Boomerang disegnata da Enzo Mari nel 2001. 
In occasione del Salone del Mobile 2025, la scrivania sarà al centro di uno speciale allestimento firmato da Testatonda, una scenografia essenziale ma fortemente evocativa che rimanda al concetto di autoprogettazione, inteso dal designer come esercizio individuale da realizzare per migliorare la propria consapevolezza delle ragioni oneste di progetto.

La struttura della scrivania è caratterizzata da una trave in lamellare di faggio curvata ispirata alle travi boomerang utilizzate in ambito architettonico – richiamo al nome del pezzo – e da quattro gambe robuste ma slanciate in faggio massello. Il piano, in vetro temperato extrachiaro, segue la forma curvilinea della base, creando un effetto dinamico e leggero allo stesso tempo. Il design, essenziale e funzionale, riflette l’approccio progettuale del designer, che ha sempre privilegiato forme pure e una costruzione razionale, capace di rendere ogni elemento leggibile nella sua funzione.
 
Il set-up pensato da Testatonda trae ispirazione da “Autoprogettazione?”, celebre manuale pubblicato da Enzo Mari nel 1974 contenente una raccolta di istruzioni per realizzare mobili semplici con materiali accessibili. Al centro della scena, la scrivania interagisce infatti con una struttura meccanica realizzata in legno nella sua essenza più pura. Una sorta di installazione cinetica composta da una ruota con delle braccia che, sfiorando il piano della scrivania, sfogliano un catalogo. Il risultato è un’azione ripetitiva ma affascinante, a tratti ipnotica. L’allestimento non è solo una celebrazione del pensiero di Enzo Mari, ma una sorta di omaggio alla sua visione, che vede nell’atto del costruire un gesto di libertà creativa.
 
GTV su ARCHIPRODUCTS


Boomerang by Enzo Mari - photo Carlo Mossett


photo Margherita Bonetti


photo Margherita Bonetti


photo Margherita Bonetti


photo Margherita Bonetti


photo Margherita Bonetti


Boomerang by Enzo Mari - photo Carlo Mossetti


Boomerang by Enzo Mari - photo Carlo Mossetti


Boomerang by Enzo Mari - photo Carlo Mossetti


Boomerang by Enzo Mari - photo Carlo Mossetti


Boomerang by Enzo Mari - photo Carlo Mossetti

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
28/08/2025
GTV arreda la Tonnara di Scopello, in Sicilia
Le icone in legno curvato valorizzano gli spazi in pietra delle antiche case dei pescatori tonnaroti oggi dedicate all'ospitalità, nel progetto curato dallo studio Gio Latis

01/08/2025
GTV arreda gli interni dell'Hipsters Hotel, a Salonicco
Tra architettura industriale e arte visiva, i classici senza tempo in legno curvato si inseriscono nel progetto a cura di Tolis Koumparos

22/04/2025
I nuovi arredi GTV presentati al Salone del Mobile 2025
La scrivania di Enzo Mari, il divano modulare di Chiara Andreatti, la sedia bistrot dello studio Antenna e la poltroncina firmata GamFratesi. I nuovi progetti esprimono le diverse anime del brand

10/12/2024
Una casa-museo dedicata alla storia dell'interior design
Gli arredi in legno curvato GTV sono parte di Interno Marche, il progetto di ospitalità inaugurato nella storica villa Gabrielli a Tolentino

22/11/2024
Scatti 'rubati' raccontano le icone GTV nei locali cult milanesi
Take Me Out è il progetto fotografico di Beppe Brancato che immortala gli arredi in legno curvato nell'atmosfera elettrica e patinata delle location notturne

17/10/2024
L'heritage GTV nella collezione 2024
Luca Nichetto reinterpreta la tecnica del legno curvato; la paglia di Vienna diventa, nel divano di Sergio Bicego, uno schienale avvolgente; LucidiPevere disegna una sedia dal profilo grafico

10/04/2024
Il legno curvato e la paglia di Vienna tornano a Milano
Dinamismo e praticità nelle nuove collezioni di sedute e tavolini GTV svelate al Salone del Mobile 2024, nello spazio progettato dall'art director Serena Confalonieri

20/09/2023
La 'storia intrecciata' di Gebrüder Thonet Vienna
Serena Confalonieri cura l'installazione site specific "A Woven Story" nel concept store Salvioni Milano Durini, rendendo omaggio all'intreccio in paglia di Vienna



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

� gli altri eventi
'photo Margherita Bonetti',
photo Margherita Bonetti
photo Margherita Bonetti
photo Margherita Bonetti
photo Margherita Bonetti
photo Margherita Bonetti
Boomerang by Enzo Mari - photo Carlo Mossetti
Boomerang by Enzo Mari - photo Carlo Mossetti
Boomerang by Enzo Mari - photo Carlo Mossetti
Boomerang by Enzo Mari - photo Carlo Mossetti
Boomerang by Enzo Mari - photo Carlo Mossetti
Boomerang by Enzo Mari - photo Carlo Mossetti
Boomerang by Enzo Mari - photo Carlo Mossetti
Boomerang by Enzo Mari - photo Carlo Mossetti
Boomerang by Enzo Mari - photo Carlo Mossetti
1
2
3
4
5
WIENER-GTV-DESIGN

1
2
3
4
5
6
 »
ARCH DINING TABLE
DUET
DUET
MAGISTRETTI 03 02
RADETZKY
REHBEINTISCH
RING DINING TABLE
SINGLE CURVE BARSTOOL
SINGLE CURVE LOW TABLE
SINGLE CURVE LOW TABLE
1
2
3
4
5
6
 »

WIENER-GTV-DESIGN

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata