MADE expo 2025_biglietto

extra_Velux


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

I tavoli trasformisti in alluminio riciclabile
Un'unica base si adatta a 4 diversi piani dalle forme morbide e smussate. La collezione INDIA firmata Marco Ripa ed Emanuele Ferraro
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Marco Ripa at EDIT Napoli 2024 - photo Francesco Marano - EllerStudio Marco Ripa at EDIT Napoli 2024 - photo Francesco Marano - EllerStudio
14/10/2024 - Un incontro fortunato segna l’inizio della storia di tavoli in alluminio INDIA firmati Marco Ripa ed Emanuele Ferraro
 
Nel 2021, Marco Ripa, founder del brand marchigiano che porta il suo nome, e il designer Emanuele Ferraro di Atelier Ferraro si conoscono a EDIT Napoli, fiera internazionale del design editoriale e d’autore. Condividono la voglia di sperimentare e una visione rigorosa del progetto: inizia un dialogo che germoglia in collaborazione. Così, quest’anno, proprio a Napoli hanno presentato il frutto di questo percorso: INDIA, una famiglia di tavoli trasformisti per interni ed esterni, in alluminio 100% riciclabile.

La serie, temperamento classico e inclinazione contemporanea, esprime i valori della terra da cui prende il nome: l’accoglienza nelle forme morbide e smussate, la leggerezza nella lavorazione del metallo ridotto a spessori minimi, la flessibilità nei quattro modelli progettati a partire da un’unica, originale base.
A caratterizzare INDIA sono infatti le quattro gambe in metallo, curvate a freddo per ottenere la particolare forma di un quarto di circonferenza: il profilo, a livello funzionale, garantisce stabilità al piano e, dal punto di vista estetico, concretizza l’idea di apertura e accoglienza, cardine del progetto.
 
Le stesse gambe, in posizione centrale o perimetrale, possono supportare tutti i piani della collezione, nelle diverse dimensioni: dal compatto 100x100 cm al più classico 95x148 cm, dall’atipico 183x145 cm fino al generoso 124x240 cm, con doppio capotavola. Se nel tempo si manifesta l’esigenza di un tavolo diverso da quello scelto, basta mantenere la base e sostituire il piano: quello utilizzato può essere restituito a Marco Ripa che lo reintegrerà nel ciclo produttivo della serie, annullando sprechi di materiale e risorse.
 
Spiega Marco Ripa, "La sfida maggiore è stata quella di trovare il giusto compromesso tra leggerezza, armonia e stabilità. Essendo l’alluminio un materiale molto leggero, non è stato facile mantenere la stabilità strutturale del tavolo, senza compromettere l’eleganza e la semplicità della forma. Dopo numerosi prototipi e test, siamo riusciti a bilanciare questi aspetti, integrando rinforzi strategici senza appesantire visivamente il design".

INDIA ha radici nell’esperienza di calore familiare e accoglienza vissuta da Emanuele Ferraro nel corso di numerosi viaggi compiuti negli ultimi anni in Oriente. Spiega il designer: «Il progetto incarna una classicità leggera nelle geometrie sobrie ma sempre accoglienti e morbide, e sfrutta le proprietà dell’alluminio, ridotto a spessori minimi, per creare un piano che interpreta lo stare a tavola in modo conviviale e moderno: il più possibile rispettoso dell’ambiente e flessibile per accompagnare spazi in continua evoluzione».

Marco Ripa su ARCHIPRODUCTS


Marco Ripa - Emanuele Ferraro - photo Giulia Papetti


Marco Ripa at EDIT Napoli 2024 - photo Francesco Marano - EllerStudio


Collezione India by Marco Ripa - photo Giulia Papetti


Collezione India by Marco Ripa - photo Giulia Papetti


Collezione India by Marco Ripa - photo Giulia Papetti


Collezione India by Marco Ripa - photo Giulia Papetti


Collezione India by Marco Ripa - photo Giulia Papetti


Collezione India by Marco Ripa - photo Giulia Papetti

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
13/10/2025
Gli arredi in metallo di RIPA dall'effetto materico
La nuova finitura minerale a base calce di Colori Decora trasforma le superfici metalliche del brand in materia viva, sedimentata, imperfetta

11/03/2025
Marco Ripa incontra l’opera di Innocenzo Prezzavento
Una collezione di tavoli progettata negli anni '70 e il nuovo progetto fotografico ambientato in due delle architetture più visionarie dell’architetto marchigiano

13/01/2025
Geometrie morbide e volumi sottili: il metallo secondo Marco Ripa
Il designer e fabbro marchigiano partecipa per la prima volta a Maison&Objet. In mostra i nuovi tavoli India, la famiglia di sedute e arredi Coimbra e i cuscini Coimbrino

08/04/2024
Geometrie pure e ispirazione retrò: gli arredi in alluminio Marco Ripa
In occasione della Milano Design Week 2024 il brand marchigiano presenta i nuovi pezzi del sistema di arredi modulari Coimbra

19/02/2024
Gli arredi in metallo Marco Ripa a Ca’ Romanino
Il catalogo 2024 del designer e maker marchigiano esplora l’architettura di Giancarlo De Carlo nascosta tra le colline di Urbino



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.10.2025
Via Porrone 6, Milano: Asti Architetti restituisce vita al palazzo di Ulisse Stacchini
13.10.2025
Zaha Hadid Architects firma uno stadio da 60.000 posti a Xi'an in Cina
10.10.2025
Una galleria d’arte nell’iconica Casa Batlló di Gaudí
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/10/2025 - milano
HOSTMilano 2025

18/10/2025 - fortezza da basso, firenze
XV Florence Biennale

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
gli altri eventi
Marco Ripa - Emanuele Ferraro - photo Giulia Papetti
Marco Ripa at EDIT Napoli 2024 - photo Francesco Marano - EllerStudio
Collezione India by Marco Ripa - photo Giulia Papetti
Collezione India by Marco Ripa - photo Giulia Papetti
Collezione India by Marco Ripa - photo Giulia Papetti
Collezione India by Marco Ripa - photo Giulia Papetti
Collezione India by Marco Ripa - photo Giulia Papetti
Collezione India by Marco Ripa - photo Giulia Papetti
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+07.10.2025
Al via un concorso internazionale per una scuola secondaria accogliente e sostenibile in Senegal
tutte le news concorsi +

extra_Hind Rabii
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata