extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


True Design e Aldo Parisotto. 10 anni di condivisione, lavoro e amicizia
Una collaborazione che ha definito l’identità del brand attraverso lo sviluppo di arredi trasversali, pensati per i nuovi stili di vita
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
TRUE DESIGN E ALDO PARISOTTO. 10 ANNI DI CONDIVISIONE, LAVORO E AMICIZIA
11/10/2024 - 10 anni di condivisione, lavoro e amicizia. True Design e Aldo Parisotto, Art Director dal 2014, celebrano il decimo anniversario di una collaborazione che ha contribuito a definire l’identità del brand. 
 
Fondata in Veneto nei primi anni '80 da Donatella Brunello e Giuseppe Maniero, l'azienda si concentra inizialmente sullo sviluppo di sedute per uffici, teatri e cinema. Nel 2009, i 3 figli Lorenzo, Alessandro e Francesco Maniero intraprendono una nuova strada che porterà alla nascita di True Design. Con età comprese tra i 27 e i 40 anni, ognuno di loro porta con sé una competenza diversa — dai numeri al design, passando per la produzione — ma ciò che li unisce è una visione comune: dare forma a mobili per ufficio capaci di soddisfare le esigenze di comfort domestico.
 
Abbiamo iniziato il nostro percorso di imprenditori da giovani", racconta Lorenzo, "mettendo subito a fuoco che, per emergere nel già affollato panorama del design, avessimo bisogno di un direttore artistico che guidasse non solo la collezione, ma anche il modo in cui mostrarsi al mondo.
Consapevoli che la figura giusta per noi non avrebbe dovuto forzare le nostre scelte, abbiamo cercato un professionista del settore capace di supportarci, consigliarci e accompagnarci in un percorso quotidiano di lavoro e sperimentazione, con determinazione e spontaneità. È così che in questi dieci anni Aldo è diventato anche un amico, non solo un importante compagno di viaggio.”
 
Dal 2014 Aldo Parisotto, founder dello studio Parisotto + Formenton Architetti, e True Design lavorano a stretto contatto per sviluppare arredi durevoli, dalla natura flessibile e ibrida, adatti ai più diversi spazi di vita,  lavoro e ospitalità. Avvalendosi della collaborazione di giovani designer e progettisti affermati, la produzione True Design è un mix di design, comfort e funzionalità, materiali naturali e di qualità.
 
Sono entrato a far parte di True in un momento in cui l’azienda stava cominciando a prendere forma", racconta Parisotto. "Da allora, abbiamo vissuto insieme un percorso entusiasmante fatto di crescita, progetti innovativi e nuove sfide. La nostra collaborazione va oltre il semplice lavoro: è una connessione profonda che si riflette in ogni prodotto che creiamo". 
 
Per Aldo Parisotto il design, lo studio dei colori, dei materiali e delle finiture sono sempre stati al centro della strategia aziendale: “Il mio obiettivo è stato fin dall’inizio quello di creare prodotti che non fossero solo funzionali, ma che raccontassero una storia e riflettessero l’identità del brand. Abbiamo lavorato per trasmettere un senso di coerenza e unicità attraverso i dettagli, che spesso fanno la differenza tra un prodotto e un’esperienza. Inoltre, ogni anno, True adotta il metodo CMF (Colori, Materiali e Finiture) per creare una serie di color palette che codificano e uniscono le tendenze del momento. Grazie alla nostra ricerca, il CMF diventa un vero e proprio codice per comunicare attraverso il colore e per imparare a utilizzarlo in modo strategico, abbinandolo sapientemente a materiali e finiture. Questo approccio consente di progettare ambienti contemporanei, armonizzando estetica e funzionalità”. 
 
Sin dall’inizio, sono state avviate collaborazioni con designer italiani e stranieri, giovani esordienti e affermati progettisti che hanno dato vita a prodotti e collezioni che hanno contribuito a consolidare la posizione di True nel mercato globale, tra gli altri: 967arch, Baldanzi & Novelli, Claesson Koivisto Rune, Debora Mansur, Defne Koz e Marco Susani, E-ggs, Favaretto & Partners, Leonardo Rossano, Luciano Dell’Orefice, Norm Architects, Orlandini Design.
 
Tra i prodotti più rappresentativi nati da questa collaborazione si distingue senz’altro il tavolo Wing, design Parisotto + Formenton, oggi uno dei bestseller della collezione, che ha dato vita alla Wing kitchen pensata per i luoghi di lavoro e l’home office e il sistema Code, pouf e maxi pouf. Altre linee di successo includono le famiglie di imbottiti Fender di Favaretto & Partners, la seduta Not di E-ggs, il pannello fonoassorbente Patch, di Defne Koz e Marco Susani e la panca DNA di Leonardo Rossano e Debora Mansur. Tra le ultime collaborazioni, presentata al Salone del Mobile 2024, c’è quella con Norm Architects, studio scandinavo autore della collezione Essence
 
La capacità di cogliere le tendenze e di interpretarle in chiave contemporanea è stata una costante della collaborazione tra l’AD e l’azienda. “In un mercato maturo come quello dell’arredo, è essenziale non fermarsi mai, e continuare a innovare attraverso il design e la qualità, circondati dalla bellezza della natura e dell’ambiente che ci ha sempre ispirati.” conclude Aldo Parisotto.
 
Nel corso di questi dieci anni, True ha visto il proprio fatturato triplicarsi, passando dai circa 5 milioni di euro del 2014 ai 15 milioni del 2023. Questa crescita è stata supportata da un approccio creativo e strategico che ha permesso all’azienda di differenziarsi in un mercato sempre più competitivo e di superare con successo la difficile crisi del 2020, adattando e innovando la sua presenza non solo nel settore ufficio, ma anche nel mondo contract, ospitalità e casa.

True Design su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
29/04/2024
Incastri, proporzioni equilibrate e finiture naturali
I nuovi arredi in legno True Design firmati Norm Architects, E-ggs e Parisotto+Formenton architetti

17/11/2023
Gli imbottiti True Design si tingono di colore
In occasione della Dubai Design Week, il brand presenta una inedita versione in tessuto Kvadrat delle sedute Fender firmata Francesco Favaretto

27/10/2022
Flessibile e conviviale: l'ufficio secondo True Design
A Orgatec 2022 uno spazio espositivo puro ed etereo, che esplora le infinite sfumature del bianco. In mostra le ultime collezioni di arredi per ufficio e contract

15/05/2022
Arredi in armonia con la natura. L'outdoor True Design
Sedie, sofa, tavoli e coffee table evocano i colori vivaci e delicati della terra, delle piante e dei fiori. La nuova collezione outdoor del progetto Mimesi

22/10/2021
I coffee table True Design
Realizzati in altezze diverse e con piani sovrapponibili, i tavolini creano composizioni grafiche di forme e di colori in coordinato o a contrasto con gli imbottiti

12/07/2021
La collezione di sedute firmata da Francesco Favaretto per True Design
Flessibile e informale, Fender trasforma il bracciolo in dettaglio comfort



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

22/06/2025 - possagno (tv), museo gypsotheca antonio canova (via antonio canova 74)
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
Carlo Scarpa e le arti alla Biennale
gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
TRUE-DESIGN

1
2
FENDER FD 7090
WING KITCHEN
CODE
CODE
CODE
TOD
BLADE
WING WORKING
GRILLO
MILLEPIEDI
1
2

TRUE-DESIGN

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata