SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Una 'pelle architettonica' in metallo De Castelli
Onde morbide, texture cannettate e pieghe fitte e regolari. I nuovi rivestimenti esaltano la natura del metallo, tra riflessi, luci e ombre
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
UNA 'PELLE ARCHITETTONICA' IN METALLO DE CASTELLI
17/07/2024 - Concepiti come una seconda pelle architettonica, i rivestimenti in metallo De Castelli introducono una dimensione decorativa del tutto inedita, che esalta la natura del materiale e offre nuove soluzioni. Vela traduce la ricerca Biomorphic con il suo effetto morbidamente ondulato, mentre Cannetè e Plissé declinano su scala architettonica le particolari texture sviluppate per le omonime collezioni di arredi.
 
Il sistema di rivestimento Vela prevede pannelli predefiniti e componibili caratterizzati da lastre in metallo lavorate come se fossero un tessuto mosso dal vento. Le onde morbide e leggere danno vita a rivestimenti inusuali e inaspettati che cambiano a  seconda del punto di vista.
 
Il sistema di rivestimento a parete Canneté, ispirato all’omonima collezione di arredi, ambisce a ricreare, con le dovute proporzioni e accorgimenti, la stessa texture cannettata su scala architettonica. Pannelli predefiniti e componibili fra loro permettono di rivestire ampie superfici verticali creando una morbida tridimensionalità enfatizzata dall’alternanza di tubi di diverso diametro che creano giochi di luci ed ombre.
 
La successione di pieghe fitte e regolari definisce il design del sistema di rivestimento Plissé ispirato agli arredi Elizabeth. La particolare lavorazione applicata a pannelli predefiniti e componibili dà vita ad un abito plissettato che può vestire svariate superfici in un gioco di contrasti che combina rigore e sinuosità.
 


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/09/2025
Ordita: la soliditĂ  del metallo e la leggerezza del tessuto
Le nuove superfici De Castelli disegnate da Evelina Antuono traducono il gesto artigianale della tessitura in una nuova espressione materica

17/07/2025
Un "paesaggio geologico" in metallo ossidato
Stratificazioni e tridimensionalità: Sedimenti è il nuovo rivestimento a parete modulare De Castelli disegnato dallo studio BoattoMartino

22/04/2025
Trame di metallo tridimensionali
Alla Milano Design Week 2025 De Castelli svela una nuova collezione di superfici che traduce sul metallo il gesto artigianale della tessitura. Il progetto firmato Evelina Antuono

26/03/2025
Un intreccio armonico di luce e metallo
Acciaio, ottone e rame, in un’alternanza di finiture ossidate e spazzolate, danno vita alla nuova lampada De Castelli disegnata Federica Cammarota

04/09/2024
Una poltrona vis Ă  vis in metallo De Castelli
Ispirata alle sedute vittoriane e alle poesie di Walt Whitman, Walt Chair è l'opera dell'artista Giampiero Bodino per la mostra Homo Faber 2024

29/05/2024
Erosioni d'autore: Ornamentum by De Castelli
31 opere in rame e ottone esplorano la tecnica dell'erosione attraverso lettering, grafiche optical e organiche, segni eclettici e multiformi

22/03/2024
Sospesa tra alba e tramonto: la nuova lampada De Castelli
Due lastre in metallo sovrapposte creano una luce d’ambiente morbida e decorativa. Al Salone del Mobile.Milano 2024 la lampada Light&Shade

22/10/2023
Sfumature bronzee scaldano i toni argentei dell'acciaio inox: il premio ADA 2023 firmato De Castelli
L'inedita finitura DeDariĂŠ riveste il premio firmato MUT Design, destinato ai brand vincitori degli Archiproducts Design Awards

02/10/2023
I pavimenti di Palazzo Litta ispirano il nuovo progetto De Castelli
In mostra a EDIT Napoli 2023 il prezioso paravento in acciaio inox, rame e ottone firmato Giampiero Bodino

26/09/2023
Losanga di De Castelli: oltre il rivestimento
Il mosaico metallico dal particolare disegno a tessere romboidali firmato Nikita Bettoni

20/06/2023
L'imponente tavolo in ottone De Castelli alla Biennale di Architettura 2023
Un pesante modello del progetto di recupero della ex base NATO di Monte Calvarina poggia su un tavolo realizzato con fogli di ottone destinati allo smaltimento. L’installazione dello studio AMAA



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

ďż˝ gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
DE-CASTELLI

1
2
3
4
5
6
 »
CELATO
PANDORA
PANDORA
MAREA
MAREA
MAREA
YOROI
TAKO
ELIZABETH
MIDA
1
2
3
4
5
6
 »

DE-CASTELLI

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
Š 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Š Riproduzione riservata