SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Una luce in più versioni
Plafoniera e sospensione sono le due nuove varianti di lampade L&L Luce&Light della collezione Altopiano per una luce funzionale e discreta negli ambienti esterni
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Altopiano sospensione Altopiano sospensione
05/07/2024 - Le lampade L&L Luce&Light della collezione Altopiano si declinano in tre versioni: oltre ai classici downlight si aggiungono la nuova plafoniera e la variante a sospensione per migliorare il comfort visivo negli ambienti esterni. Una luce funzionale e discreta all'insegna di un'estetica minimale ideale nel settore dell'ospitalità e nei contesti abitativi.

Come la versione a incasso, la soluzione senza viti a vista si esprime nella plafoniera e nella sospensione in forma cilindrica o di parallelepipedo in differenti misure e si combina con la varietà di ottiche proposte. Le diverse ottiche aprono la possibilità a soluzioni ancora più performanti: l’emissione ellittica di Altopiano plafoniera illumina le pareti in radenza, ma anche corridoi (Altopiano C 1.0 e 1.1) e pensiline (Altopiano C 3.0 e 3.1), mentre l’emissione diffusa risulta ideale per terrazzi e portici.
 
Con Altopiano sospensione l’emissione diffusa è l’ideale per l’illuminazione di portici, pensiline, disimpegni e corridoi. Alla gamma di toni del bianco, dal caldo 2200K con CRI 80 ai più tradizionali 2700K, 3000K e 4000K con CRI >90 (a gestione on/off o DALI-2), nella versione downlight affianca anche la miscelazione RGBW e la modulazione intensità/ colore della luce con il Dim to Warm (quest’ultimo a gestione DALI-2). Dim to Warm permette di adattare la luce all’atmosfera che si desidera ricreare nell’ambiente: gli spazi di vita possono essere resi più accoglienti e rilassanti riducendo via via il flusso luminoso e ottenendo una luce sempre più calda. 

Il comfort visivo elevato contraddistingue le lampade L&L Luce&Light della collezione grazie alle ottiche arretrate con UGR <19 (ottiche strette, medie, larghe), e grazie al nido d’ape e frangiluce ad anelli concentrici integrabili.

Il corpo interno in tecnopolimero termoconduttivo, con una conducibilità termica equivalente all'acciaio inox, comporta un’eccellente resistenza alla corrosione e assicura il grado di protezione IP66: una caratteristica fondamentale negli ambienti con una umidità elevata, cantine, centri benessere e spa; a questo si aggiunge il corpo esterno delle versioni plafoniera e sospensione in alluminio anticorodal, che assicura un'ottima resistenza alla corrosione.
 
Il vetro extrachiaro trasparente temprato con serigrafia vetrificata assicura un’ottima resistenza ai graffi e agli urti e l’alta trasmittanza garantisce uniformità cromatica della luce.
Nella versione a plafoniera, il corpo si integra perfettamente al soffitto, privando la vista delle viti di fissaggio, mentre i cavi di sospensione antivento, disponibili come accessori per la versione a sospensione, garantiscono una stabilità a prova di intemperie.

Altopiano presenta molteplici declinazioni stilistiche, con la scelta tra le forme curve e squadrate in due differenti dimensioni, e la possibilità di richiedere verniciature RAL in aggiunta alle finiture da esterni.

L&L Luce&Light su Archiproducts


Altopiano plafoniera


Altopiano sospensione versiona. abse quadrata

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
13/01/2025
Illuminare i dettagli
Ginko 3.0 con ottica 2° è il nuovo proiettore L&L Luce&Light con ottica ristretta che consente di indirizzare una luce precisa e uniforme negli spazi aperti

25/11/2024
L&L Luce&Light alla corte di Re Sole
Gli apparecchi luminosi Trevi per la riqualificazione dell’Abreuvoir de Marly, un "pittoresco laghetto" a pochi chilometri da Versailles

01/10/2024
L'ottone illumina l’outdoor: le collezioni L&L Luce&Light
Materiale vivo che coniuga estetica, funzionalità e durabilità

17/09/2024
Scenografie di luce colorata per la Stele Dannunziana di Pescara
Nella Riserva Naturale del Parco D’Avalos, i profili lineari da esterno L&L Luce&Light valorizzano l'obelisco dedicato al poeta vate Gabriele D'Annunzio

23/07/2024
Illuminare il paesaggio: la soluzione L&L Luce&Light
Dall’illuminazione puntuale di aiuole e siepi, ai percorsi immersi nel verde, Pivot B garantisce la massima flessibilità nelle applicazioni landscape

13/06/2024
L’arte di Venezia si accende di luce
In occasione della Biennale d’Arte, L&L Luce&Light illumina 'Personal Structures - Beyond Boundaries', il parco di sculture dei Giardini della Marinaressa

15/05/2024
La scena artistica di Malta trova luce
Alla prima edizione della Biennale d'Arte dell'isola, L&L Luce&Light illumina il padiglione tematico curato da cinque artiste che rivedono la storia sotto un'altra prospettiva

03/04/2024
La luce che dà vita agli spazi
Nel castello Rocchetta Mattei, il progetto di lighting design a cura dell'architetta Beatrice Ferrieri sceglie i faretti L&L Luce&Light per valorizzare l'architettura storica

01/03/2024
Una passeggiata tra architettura, luce e natura
A Light+Building 2024, L&L Luce&Light sviluppa il concetto di piazza come luogo di incontri tra persone, alla scoperta di nuovi dettagli luminosi

13/02/2024
I proiettori da esterno che esaltano l’ambiente
L&L Luce&Light presenta Reiko, una famiglia di ultima generazione dalle performance elevate, ideale per illuminare architetture, dettagli, piante e alberi

06/02/2024
Una foresta di sculture illuminate nel più grande resort della Scandinavia
L&L Luce&Light illumina i percorsi e le installazioni sparse nella foresta del The Well Spa & Hotel, il centro termale di 10.500 mq a Oslo



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/11/2025 - galleria nazionale dell’umbria, rocca albornoz di spoleto, palazzo ducale di gubbio
Mimmo Paladino. Antologica

08/11/2025 - base milano
Paw Chew Go Festival
Evento dedicato al mondo dell'illustrazione
08/11/2025 - mostra pinacoteca civica di como e adi milano
Antonio Sant’Elia. Visioni Futuriste tra Como e Milano

� gli altri eventi
Altopiano plafoniera
Altopiano sospensione versiona. abse quadrata
L&L-LUCE&LIGHT

1
2
3
4
5
6
 »
Lyss 1.0
Flori 1.0
Flori 1.1
Kora 1.0
Moby 1.0
Bitpop 4.1
Bitpop 2.2
Bitpop 1.0
Pasito 1.0
Lyss Mini 1.0
1
2
3
4
5
6
 »

L&L-LUCE&LIGHT

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata