Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Villa VPN: un ‘inno al paesaggio’ della Riserva Naturale di Vendicari
Westway architects crea un unicum con il paesaggio e con l’orizzonte
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/03/2022 - Lo studio romano Westway architects ha completato di recente il progetto della Villa VPN, una nuova residenza unifamiliare a pochi chilometri da Noto, su un’altura che si affaccia sulla Riserva Naturale di Vendicari.

La casa, pensata per una famiglia di Milano, è articolata in tre grandi corpi geometrici distinti e visivamente collegati da un percorso di scorci che legano interno ed esterno; immersa in un esteso uliveto, la residenza intende diventare un unicum con il paesaggio e con l’orizzonte.

“Il luogo ha ispirato moltissimo la genesi del progetto: abbiamo voluto creare un ‘inno al paesaggio’ a partire dai volumi materici che compongono la casa. Le grandi vetrate poi permettono al paesaggio di entrare nella casa. Abbiamo anche inglobato un grande albero di corbezzolo, a ribadire il legame tra la vita domestica e l’elemento naturale” - spiega Laura Franceschini, partner dello studio Westway architects.

I tre volumi definiscono nella forma le funzioni della casa, il blocco più ampio definisce la zona giorno, mentre i due più minuti la zona notte. “Uno dei blocchi nasce dalla rottura e dalla rotazione che amplifica la relazione-opposizione tra i due e ne accentua le geometrie“ aggiunge Luca Aureggi.

La scelta delle forme, delle cromie e dei materiali, sottolineano l’intenzione progettuale di costruire un’architettura contemporanea, dove applicare elementi della tradizione; la pietra di Noto infatti è il rivestimento scelto per i volumi architettonici, invece per le pavimentazioni esterne si è scelto di utilizzare la pietra di Modica, più scura. Un intonaco marrone disegna il corridoio, che attraversa e collega tutti gli spazi della casa. La scelta cromatica deriva dall’intenzione di contrapporre uno spazio longitudinale, scuro, quasi compresso, agli spazi più ampi delle stanze, inondate di luce naturale. Anche il vetro rientra tra i principali materiali scelto proprio garantire il rapporto osmotico tra esterno ed interno della casa.

La casa nel paesaggio o il paesaggio nella casa? Entrambe le relazioni sono vere per questa villa unifamiliare che tanto lega la sua vocazione ad essere una continua esperienza tra interno e esterno.

La casa è costituita da tre blocchi ruotati uno verso l’altro e uniti da un lungo corridoio ribassato che accoglie al suo interno cucina, blocco scale, nicchie e armadi a muro. Il corridoio si spezza come a “ramificarsi” e non è un caso che proprio un albero venga inglobato negli ambienti della casa.
 
Zona giorno e zona notte sono distinte ma in continua relazione con l’esterno attraverso grandi vetrate, studiate nel dettaglio per contenere pacchetti tecnologici e di efficentamento energetico. Moltissimi gli esempi di arredi custom-made disegnati da Westway Architects tra cui tavoli, i divani e gli armadi la cui texture ricorda i materiali tipici della campagna locale.

L’intero prospetto verso ovest è invece più introverso, dove le aperture somigliano a feritoie, come l’entrata principale, che rievoca i tagli dei muri di cinta dei bagli.
 
Il sistema di coperture è studiato come un incastro di falde, in parte calpestabili e accessibili tramite una scala, che diventa elemento protagonista di un’intera parete della zona giorno; completano la villa una piscina e un piano interrato dedicato a locali tecnici e garage.

  Scheda progetto: VPN — Private Villa Noto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Westway Architects

VPN — Private Villa Noto

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata