Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il Recupero di una Corte a Reggio Emilia
Una rilettura del concetto di 'rustico' e degli stilemi tradizionali dell'architettura
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/09/2021 - Gli architetti Elena StortiMatteo Aroldi hanno riconvertito una serie di fabbricati residenziali e agricoli di Reggio Emilia ad abitazione privata.
 
"L'intervento si è presentato sin dall'inizio di natura complessa, ma interessante.
La volontà dei clienti era quella di trasformare un tradizionale gruppo di fabbricati rurali (comprendente la casa padronale, stalle e magazzini) in una dimora moderna ed elegante, conciliandosi con il loro stile di vita fatto di grandi cene con amici e voglia di fuga dallo stress quotidiano.

Il dialogo che ne è conseguito ha portato ad una rilettura del concetto di 'rustico' e degli stilemi tradizionali dell'architettura. Nella parte ex padronale sono stati lasciati intatti i materiali esistenti, come travi in legno e pavimenti in cotto, mentre nella zona occupata un tempo dalle ex stalle, che ora ospita cucina e sala da pranzo, l'intervento ha preso un carattere più onirico, caratterizzato da pavimenti in resina bianca e verniciature materiche alle pareti.

Gli arredi fissi sono stati realizzati completamente a misura, reinterpretando il passato con un accento minimalista, per fondersi con la struttura della casa. Diverso è, invece, il carattere di imbottiti e complementi, che danno alla casa una forte impronta cosmopolita, creando un ponte con il mondo che circonda la bellissima campagna emiliana".

  Scheda progetto: Recupero di una Corte
Davide Galli
Vedi Scheda Progetto
Davide Galli
Vedi Scheda Progetto
Davide Galli
Vedi Scheda Progetto
Davide Galli
Vedi Scheda Progetto
Davide Galli
Vedi Scheda Progetto
Davide Galli
Vedi Scheda Progetto
Davide Galli
Vedi Scheda Progetto
Davide Galli
Vedi Scheda Progetto
Davide Galli
Vedi Scheda Progetto
Davide Galli
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Elena Storti

Recupero di una Corte

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata