Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il mondo del gaming incontra il design
Per l'agenzia WSC Fabio Novembre progetta le gaming room di due influenti gamer Italiani
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Favij Favij
14/06/2021 - Il design entra nelle gaming room di due influencer e gamer italiani: Favij, content creator con oltre 9 milioni di follower tra YouTube e Instagram, e Pow3r, streamer di Twitch e pro-player in un progetto di WSC, la digital company che ha ideato Defhouse, la Content House italiana abitata da giovani influencer e che ha coinvolto nel progetto l'architetto e designer di fama internazionale Fabio Novembre. 

Il progetto è partito dall’obiettivo di creare due diverse gaming room ritagliate sulle personalità dei due content creator. Da un lato Favij, un ragazzo spontaneo e ironico, con base a Milano che nei suoi video si diverte con i gameplay ma racconta anche vicende personali. Oltre ad essere appassionato di Giappone, videogames, Harry Potter e Funko Pop. Dall’altro Pow3r, un atleta Adidas e appassionato di moda e design, Pro player e appartenente al gruppo gaming FNATIC. Pioniere di Twitch ha una sfrenata passione per la tecnologia e l’hardware, oltre ad adorare Star Wars e le spade laser.

Entrambi gli spazi rappresentano l’alcova ideale del gamer: un’esperienza immersiva che non è solo indirizzata al gaming, ma crea ambienti stimolanti dove protagonista è la tecnologia abbinata a un design unico e ricercato. 
Nei due progetti, affidati da WSC a Novembre Studio, il colore rosso diventa simbolo della potenza della rete e della tecnologia al loro interno, trasformando ogni angolo in un potenziale set per i loro contenuti. Allo stesso tempo, sono luoghi estremamente confortevoli, o perfetti anche per momenti più intimi e di relax. 

“Come progettista il mio dovere è raccontare il tempo in cui viviamo, e la nostra contemporaneità è un mix di fisico e digitale. Questi ragazzi sono dei professionisti affermati che trasformano quel mix in uno spettacolo. Ho sempre progettato spazi che servissero a far incontrare le persone e in questi due appartamenti arrivano nello stesso momento più persone che in uno stadio da calcio!” ci racconta Fabio Novembre.

Il progetto dell’appartamento di Favij, presenta anime diverse, ogni ambiente è stato studiato per affrontare il tema del gaming, ma da punti di vista variegati seguendo l’approccio dello youtuber.
Da un lato infatti trova spazio un corner con un approccio legato agli anni 80, sia in termini di design con neon e grafiche sci-fi, che con l’inserimento di un arcade a tema. Dall’altro il soggiorno diventa un’area per contenuti più rilassati e per un gaming più legato alle consolle: in questo ambiente i led, e le forme diventano più contemporanee così come i pezzi di design di Kartell. Rispetto al passato inoltre Favij, potrà comunicare in modo più intimo e diretto con i suoi fan in un ambiente dedicato, un booth rosso altamente tecnologico. Nella gaming room al contrario, l’ambiente diventa più intenso: il nero diffuso e le luci dinamiche portano l’attenzione sulle performance del gamer. 
Ovviamente non mancano oggetti più pop che rimandano alle passioni di Favij come la libreria Robox che strizza l’occhio alle anime giapponesi, il pc che dispensa merendine o la porta a tema astronave.



Pow3r ha uno spirito molto attento al design e allo stile e il suo progetto inevitabilmente rispecchia queste sue passioni. Lo spazio è diviso in due blocchi, uno dedicato al gaming e l’altro alle dirette più rilassate. Nel primo i colori sono scuri e i led a contrasto invadono lo spazio; la figura dell’esagono è ricorrente sulle pareti con grafiche e nanoleaf e nel design dell’espositore delle sneakers da collezione retro illuminato. Nel secondo l’atmosfera è più solare e la luce rimbalza naturalmente sulle grandi tende argentate cangianti che fanno da quinta. Lo spazio centrale è invece occupato da poltrone di design di Driade e dal grande simulatore.



Favij


Pow3r


Pow3r


Favij


Favij


Favij


Favij


Favij


Favij


Favij


Favij

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
20/11/2020
Defhouse: nasce la prima Concept House per i giovani influencer
Un’Accademia del talento che punta alla formazione per i ragazzi



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

ďż˝ gli altri eventi
Favij
Pow3r
Pow3r
Favij
Favij
Favij
Favij
Favij
Favij
Favij
Favij
Pow3r
Pow3r
Pow3r
1
2
3
4
5
 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata