Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Villa BE, un’architettura che si plasma dall’ascolto del paesaggio
Depaolidefranceschibaldan firma una casa rurale in dialogo con le caratteristiche visive e sonore della campagna circostante
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/12/2020 - Partendo dalla tipologia a corti delle case rurali venete lo studio di progettazione Depaolidefranceschibaldan progetta Villa Be, una architettura residenziale posta ai margini tra il costruito e la campagna, in un sito caratterizzato dall’ampiezza di vedute verso il paesaggio circostante.

Dominato lungo i confini ovest e sud da una folta vegetazione autoctona che ne delinea i bordi in maniera incerta, il progetto è stato concepito a partire dallo studio delle caratteristiche visive, sia verso l’esterno che verso l’interno, l’analisi delle trasparenze, delle luci ed ombre, della morfologia del terreno e delle caratteristiche bio-climatiche del luogo.

Architettonicamente il fabbricato è composto dall’aggregazione di tre volumi stereometrici riconducibili all’archetipo abitativo, tutti a pianta rettangolare con le medesime proporzioni planimetriche e ben riconoscibili dall’esterno.
Il corpo centrale, definitivo principale, e quello disposto a sud si sviluppano su un unico livello ed ospitano rispettivamente gli spazi di relazione e quelli dedicati agli ospiti.
A chiudere la “corte” verso nord è il terzo volume sviluppato su due livelli che costituisce il terminale al corpo principale, al piano terra lo spazio spa e fitness mentre al piano primo trova posto la zona notte.
La corte interna, delimitata su tre lati e aperta verso lo scoperto del giardino, riprende la tipologia delle corti delle case rurali venete: è concepita come fulcro dell’abitazione, è un quarto corpo, un vuoto, uno spazio avvolgente verso il quale si affacciano tutti i volumi dell’abitazione.

In questo contesto il progetto si pone all’ascolto del paesaggio circostante, aprendosi al dialogo con questo e ricevendone le ombre, le luci ed i suoni. La copertura metallica dei tre corpi adagiata sui tetti a due falde ne restituisce i colori. Le chiusure in carabottino ne lasciano intravedere i riflessi ed il movimento. I pannelli metallici lavorati a maglia quadrata celano gli spazi interni in corrispondenza delle ampie vetrate lasciando entrare una luce filtrata che avvolge gli ambienti interni in un gioco di luci che accompagna il passare delle ore ed il trascorrere delle giornate.

  Scheda progetto: villa BE
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

gli altri eventi
  Scheda progetto:
depaolidefranceschibaldan architetti

villa BE

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata