Warli

Flow

Nuova D180

Lema


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Un volume puro e stereotomico sull'altopiano Ibleo
Morana+rao architetti progetta una casa introversa ma capace di stabilire relazioni alle varie scale
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/07/2020 - Lo studio morana+rao architetti, fondato da Andrea Morana e Luana Rao, cura il progetto della Casa sull'altopiano Ibleo, un edificio che si staglia sui monti della città di Noto, in Sicilia.

La casa, un volume puro, stereotomico, tende a chiudersi rispetto al terreno agricolo circostante per custodire al suo interno un ambiente più intimo ovvero la corte, spazio dove gli ambienti principali dell'abitazione si aprono e si relazionano.
Il progetto di questa abitazione prende spunto dall'impianto della masseria storica a corte, tipica dell'area degli iblei, che risponde ad esigenze al di fuori del tempo: proteggersi dall’intorno pur non rinunciando ad una relazione percettiva con lo stesso.

La corte racchiusa da volumi che la definiscono precisamente nella proporzione domestica come una grande stanza a cielo aperto.
La luce del sole e le ombre durante il giorno percorrono e pongono in tensione questo spazio che si apre verso l'esterno in due punti: allo scorcio di paesaggio rurale della Val di Noto, e con un'apertura più piccola, al punto di accesso al lotto.

I telai metallici scorrevoli posizionati nelle due aperture della corte svolgono la funzione di protezione senza rinunciare alla veduta.
"La casa come un dispositivo per proteggersi ma allo stesso tempo capace di stabilire delle relazioni alle varie scale ed esaltarle", spiegano gli architetti Andrea Morana e Luana Rao.
 

  Scheda progetto: Casa sull'altopiano Ibleo
Francesco Caristia
Vedi Scheda Progetto
Francesco Caristia
Vedi Scheda Progetto
Francesco Caristia
Vedi Scheda Progetto
Francesco Caristia
Vedi Scheda Progetto
Francesco Caristia
Vedi Scheda Progetto
Francesco Caristia
Vedi Scheda Progetto
Francesco Caristia
Vedi Scheda Progetto
Francesco Caristia
Vedi Scheda Progetto
Francesco Caristia
Vedi Scheda Progetto
Francesco Caristia
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.05.2025
Il Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025
12.05.2025
Mediterraneo a Bologna: il restyling di Casa Flora
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

15/05/2025 - ny
NYCxDESIGN 2025

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

gli altri eventi
  Scheda progetto:
morana+rao architetti

Casa sull'altopiano Ibleo

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_best_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata