Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Neupharma HQ: total black&white...o quasi
L'intervento di Marco Costanzi in una residenza di inizio '900
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

30/12/2019 - Marco Costanzi firma il nuovo HQ Neupharma a Bologna. L’accesso alla struttura è situato lateralmente rispetto alla facciata principale della residenza di inizio novecento che ospita la nuova sede. L’antico portone, originario dello storico palazzo, accoglie gli ospiti nello spazio di attesa con pavimento in marmo che, coi suoi giochi di contrasto tra il bianco e il nero, introduce verso gli spazi di lavoro.

Gli ambienti interni si sviluppano attorno all’antica scala restaurata e caratterizzata da un parapetto decorato in ferro battuto e gradini in legno nero.

I piani ospitano aree di lavoro e spazi per riunioni progettati nel massimo rispetto della struttura storica dell’edificio e si affacciano sulla piazza principale della città. Differenti ambienti e funzioni sono scanditi da ampie pareti vetrate semitrasparenti, realizzate artigianalmente, che filtrano la luce negli spazi distributivi. Arredi su misura come librerie e contenitori in legno palissandro impreziosiscono le pareti delle stanze.

Al terzo piano uno spazio riservato, come luogo di accesso in forma privata per gli ospiti della società. Un ambiente minimalista e raffinato formato da un salone aperto sulla cucina, con camino e scala centrali a separare i due ambienti. La scala, realizzata in ferro nero, permette di accedere al livello superiore dal quale è possibile godere della vista sui tetti della città.


  Scheda progetto: NEUPHARMA HQ
Giuseppe Dinnella
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Dinnella
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Dinnella
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Dinnella
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Dinnella
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Dinnella
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Dinnella
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Dinnella
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Dinnella
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Dinnella
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Marco Costanzi Architects

NEUPHARMA HQ

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata