Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Residenza quattrocentesca in bianco e nero
Una ristrutturazione fatta di pochi interventi per preservare il layout originale della casa
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/12/2019 - Lo studio veneto Parisotto+Formenton firma la ristrutturazione di una residenza al piano nobile di un antico palazzo del centro storico di Padova in cui si è cercato di valorizzare al massimo l’esistente limitando i nuovi interventi.

L’impianto risale al ‘400, ma nel tempo ha subito numerosi rimaneggiamenti di cui si leggono le stratificazioni. Il layout originario è stato preservato ed il progetto si è principalmente concentrato sul restauro e sulla scelta di materiali e dettagli di stampo contemporaneo che potessero convivere in equilibrio con la preesistenza.

A livello conservativo, rimossi gli intonaci e i controsoffitti più recenti ci si è trovati davanti ad una situazione di grande incoerenza: in particolare le travature in legno esistenti erano condizione che si è deciso di lasciare visibile testimonianza delle vicende dell’edificio. Le travi vengono consolidate e lasciate a vista, finite con una velatura omogena di colore bruno che accentua il contrasto con i muri restaurati e perfettamente bianchi. Come anello di congiunzione tra i piani verticali e orizzontali, una nuova cornice in gesso cerchia le stanze incorniciando i soffitti scuri. L’effetto finale è quello, alzando gli occhi, di osservare incorniciate da un intervento nuovo le stratificazioni del tempo.

Sono state sottoposte a restauro anche le suggestive porte esistenti, a doppia anta con vetri lavorati e i serramenti originali in legno, testimonianza degli interventi sulla dimora risalenti ai primi del ‘900.

I nuovi pavimenti, in rovere naturale a spina di pesce – con fascia e bindello perimetrale – rivisitano un classico delle case borghesi con un tono contemporaneo: un richiamo alla tradizione italiana del ‘900.

L’atmosfera della casa, calda nel suo guscio architettonico di contrasti e contrapposizioni tra vecchio e nuovo, chiaro e scuro, è invece piuttosto rarefatta, l’arredo è essenziale, rigoroso, monocromo con pochi accenti cromatici.

  Scheda progetto: Residenza Quattrocentesca in bianco e nero
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Parisotto+Formenton Architetti

Residenza Quattrocentesca in bianco e nero

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata