Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

A Matera il nuovo cinque stelle firmato Studio Piva
Razionalismo e cromatismi omogenei nel segno di un’autenticità che va ad integrarsi nella città storica
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/10/2019 - Puro nella forma ed essenziale negli spazi, La Suite Hotel è il nuovo indirizzo della Capitale Europea della Cultura 2019.
Un boutique hotel a cinque stelle firmato Studio Marco Piva nato per celebrare il prestigioso riconoscimento concesso a Matera, che si pone come complesso versatile, capace di adattarsi alla sempre più trasversale offerta turistica della città.

L'edificio si ispira alla corrente novecentesca del razionalismo italiano, espressa nella mancanza di decorativismo, per promuovere un’autenticità che va ad integrarsi concretamente nella città storica. 
L’unicità di questa struttura sta nella reinterpretazione in chiave contemporanea della tradizione – in termini di materiali di concezione degli spazi, sia comuni che privati – rispondendo alle nuove richieste provenienti dal mercato dell’ospitalità in una città sempre più proiettata verso il turismo. 

La Suite è costituito da 40 camere di diverse metrature, dotate di spazi flessibili e complementi d’arredo su misura – dalle lampade alle testate dei letti, ai bagni – caratterizzati da un cromatismo omogeneo che rimanda alla domesticità.

“Nel progetto di interior Design, gli ampi spazi sono caratterizzati da giochi prospettici, elementi iconici e uso scenografico della luce. L’atmosfera è resa accogliente in tutte le aree dell’hotel, dagli spazi comuni alle camere, pensata per concedere un rilassamento visivo all’occhio umano abituato alle luci fredde ed artificiali della città” – afferma Marco Piva. 

L’edificio è articolato su un piano interrato e sei piani fuori terra, che si impostano al pian terreno con la hall, il bar e la sala colazioni trasformabile in uno spazio meeting informale. 
Al piano interrato sono presenti una sala meeting, una SPA organizzata in un centro benessere e una sala fitness, e infine una wine cellar, adibita a degustazioni di vini pregiati. 

Ampie terrazze panoramiche creano un luogo di incontro versatile, oltre che ad un affaccio privilegiato da cui ammirare viste e scorci inediti di Matera, una della città più antiche e suggestive del mondo, dove storia, natura, tradizione e cultura si fondono, dando vita ad un luogo dal fascino intramontabile. 

  Scheda progetto: Hotel La Suite Matera
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio Marco Piva

Hotel La Suite Matera

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata