Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Una stanza tutta per sè
40 metri quadri. Uno spazio intimo e sartoriale che mette in scena i ricordi d’infanzia della committente
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/07/2019 - Progettare una casa di piccole dimensioni dà sempre grande gioia perché in fondo c'è la consapevolezza che ciò di cui abbiamo bisogno è solo una stanza tutta per sé. E gli architetti del collettivo Paradisiartificiali lo sanno bene poiché recentemente hanno ripensato e ottimizzato gli spazi di un piccolo appartamento a Milano, un bilocale di 43 mq a due passi dal Parco Solari.

“Ascoltando la futura abitante abbiamo capito che c’era il bisogno di vedersi rappresentata attraverso richiami e atmosfere figli di una cultura materiale in parte oramai dimenticata. Questo pensare agli spazi quando sono così prossimi ai nostri corpi ci porta immediatamente a sentire una forte analogia con la figura del sarto.
Le parti di un luogo, le sue superfici, i suoi materiali, le sue suggestioni, accade che si desidera pensarle come fossero dei cartamodelli capaci di aderire perfettamente alle persone a cui sono destinati..” 
affermano i progettisti, che proprio come dei sarti, hanno cucino addosso alla committente uno spazio intimo e privato, dando forma ai suoi ricordi d’infanzia trascorsa nella Costa d’Avorio.

Alcuni arredi provengono da mercatini e da negozi d’epoca. Maschere antropomorfe e le tante piante disseminate per la casa creano un inedito dialogo con una atmosfera borghese tipica di una Milano che in quella zona veste ancora le forme dei primi del ‘900.

  Scheda progetto: A Home of One's Own
Isabella Magnani
Vedi Scheda Progetto
Isabella Magnani
Vedi Scheda Progetto
Isabella Magnani
Vedi Scheda Progetto
Isabella Magnani
Vedi Scheda Progetto
Isabella Magnani
Vedi Scheda Progetto
Isabella Magnani
Vedi Scheda Progetto
Isabella Magnani
Vedi Scheda Progetto
Isabella Magnani
Vedi Scheda Progetto
Isabella Magnani
Vedi Scheda Progetto
Isabella Magnani
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio Paradisiartificiali

A Home of One's Own

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata