Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Villalba de los Barros: da casa nobile a guesthouse a 4 stelle
Lucas y Hernández-Gil rinnova una villa spagnola del XVIII secolo conservando dettagli d'epoca
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/03/2019 - Nel sud ovest della Spagna, in una piccola cittadina tra Mérida e Zafra, situata nella regione conosciuta come Tierra de Barros, popolare per le sue terre argillose dai colori rosso intenso, è stata da poco riaperta al pubblico la Villalba de los Barros, un tempo casa nobile della zona, oggi guesthouse a 4 stelle.

Costruita verso la fine del XVII secolo e originariamente appartenuta a una nobile famiglia, nel 1946 vi fu stabilito il cosiddetto Hermandad Sindical de Labradores y Ganaderos (Sindacato dei contadini e agricoltori) di Villalba. Il 2018, oltre ai lavori di ristrutturazione, segna anche l’inizio di una nuova vita per l’edificio, oggi chiamato La Hermandad (‘confraternita’ in spagnolo), prendendo a ispirazione proprio la sua ultima funzione.

Il progetto è dello studio madrileno Lucas y Hernández-Gil che ha trasformato la dimora in una pensione rurale rispettando scrupolosamente l'architettura originale e recuperando tutti gli spazi.

“Il progetto sottolinea ogni singola forza originale persa nel tempo. Allo stesso tempo, adatta il nuovo uso e le nuove esigenze ad una prospettiva contemporanea”, affermano i progettisti Cristina Domínguez Lucas e Fernando Hernández-Gil.

La casa, sviluppata su due livelli, si apre sulla piazza della città e sul retro ospita un piccolo cortile. Al piano terra si trovano tutte le aree sociali: corridoio, soggiorno, cucina, sala da pranzo e cortile. Le camere da letto sono state spostate al piano superiore, quasi interamente riorganizzato, mantenendone l'atmosfera e il carattere unico della casa in termini di dimensioni, finiture e mobili.

Con l’intento di preservare il guscio strutturale dell'edificio, gli architetti hanno semplicemente rinfrescato le pareti esistenti con un rivestimento di malta di calce grezza e imbiancato gli alti soffitti a volta. Per il pavimento, invece, che era andato perduto nel corso degli anni, è stato chiesto ad alcuni ceramisti locali di ricreare delle piastrelle in argilla sostitutive dei punti rimasti danneggiati dall’usura e dal tempo.

Spicca anche l'accurato lavoro di falegnameria, sia per il restauro degli elementi originali riccamente decorati, sia per il lavoro riguardante nuove porte, finestre, e i relativi accessori. 

  Scheda progetto: VB House
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Lucas y Hernández-Gil Arquitectos

VB House

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata