Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Lievito: percorso gourmet all'italiana in terra cinese
Pietra grigia, acciaio nero e bronzo come pochi ma distinti elementi materici
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

22/01/2019 - Il progetto Lievito di MDDM STUDIO nasce dall’idea di portare a Pechino un nuovo modo di gustare la pizza in uno spazio definito da volumi in pietra grigia e dettagli in bronzo, pensato per incontrarsi, condividere, assaggiare nuovi sapori e degustare un bicchiere di vino.

Il nome Lievito richiama l’ingrediente base della pizza ed invita l’ospite a iniziare un nuovo percorso per scoprire pizze dai gusti sia tradizionali sia nuovi e più sofisticati. La pizza gourmet, servita già tagliata in spicchi, si associa bene al costume cinese di condividere fra tutti i commensali i piatti presenti sulla tavola, mentre l’ambiente elegante e minimal attrae una clientela urbana e cosmopolita.

Il sito del ristorante è un lotto stretto e lungo che connette la lobby di un albergo nella parte sud a una grande apertura nel lato nord che si affaccia su un fiume. Lungo questa direttrice il progetto crea differenti ambienti – da uno molto pubblico a uno più intimo – in grado di offrire ai clienti varie atmosfere seguendo (l’accesso nello spazio della luce naturale.

La grande porta finestra sul lato nord, completamente apribile, invita gli ospiti al bar e alla zona aperitivo. Questo spazio è dominato da un volume isolato in pietra che funge da bancone ed è alleggerito dall’inserzione di uno schermo in bronzo. La zona bar è arredata con leggerezza per permettere differenti modi di socializzazione: un tè nel pomeriggio, un aperitivo dopolavoro o un cocktail dopo cena per allungare una piacevole serata.

Un gradino più in alto, alcune poltrone creano una zona lounge che può essere estesa alla terrazza proprio grazie alla portafinestra completamente apribile.

Scendendo un gradino dalla zona bar, gli ospiti si accomodano nella sala ristorante. La lunghezza dello spazio è accentuata da vari elementi longitudinali come la lunga luce lineare che corre di fianco al muro occidentale e la sua replica come fascia lineare incastonata nel muro stesso.

La cucina, organizzata parallelamente a questa impostazione, prende forma da un blocco di pietra scolpito per ottenere una finestra aperta sulla zona della cucina dove si prepara la pizza, una lunga seduta nella sala ristorante e una nicchia per preparare i cocktail nella zona bar. Tutte le aree sono in diretto contatto fra loro ma pur sempre separate da differenti livelli di calpestio.

La selezione dei materiali si concentra su pochi, ma distinti elementi. Il bar e la cucina sono elementi stereometrici di pietra, le luci e altri elementi di arredo sono in acciaio nero.

Alcuni elementi in bronzo arricchiscono lo spazio senza infrangere la paletta di colori grigi: una fascia incastonata che corre per tutto il muro occidentale, una luce fatta su misura sospesa fra il soffitto e la sala ristorante, un bancone che si affaccia direttamente sulla zona di preparazione delle pizze e un cubo che separa la lunga seduta della zona ristorante dalla zona bar: ogni seduta gode della vista di un particolare di bronzo che crea un vibrante contrasto con i toni neutri dei volumi in pietra e della finitura in cemento rustico delle pareti.

L’entrata a sud è conformata come una nicchia parzialmente arrotondata in bronzo che con la sua semplicità richiama l’attenzione in ambiente così eterogeneo come quello della lobby dell’hotel.
Sul lato nord, delle nuove scale guidano l’accesso al vicino ristorante Fiume e alla terrazza in pietra di Lievito. Come un richiamo alla decorazione interna, una luce lineare in bronzo corre lungo il bordo superiore dell’entrata. Un elemento simile è replicato sul parapetto della terrazza per creare un comodo appoggio per un bicchiere di vino mentre si ammira la vista del fiume.

La visual identity, il logo e la grafica dei menu completa il lavoro di progettazione completa del ristorante.


  Scheda progetto: Lievito
Jonathan Leijonhufvud
Vedi Scheda Progetto
Jonathan Leijonhufvud
Vedi Scheda Progetto
Jonathan Leijonhufvud
Vedi Scheda Progetto
Jonathan Leijonhufvud
Vedi Scheda Progetto
Jonathan Leijonhufvud
Vedi Scheda Progetto
Jonathan Leijonhufvud
Vedi Scheda Progetto
Jonathan Leijonhufvud
Vedi Scheda Progetto
Jonathan Leijonhufvud
Vedi Scheda Progetto
Jonathan Leijonhufvud
Vedi Scheda Progetto
Jonathan Leijonhufvud
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
MDDM STUDIO

Lievito

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata