Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il recupero di un casolare in Costiera Amalfitana
Un luogo che ritrova la sua antica identitĂ  di rifugio tra le alture a picco sul mare
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/11/2018 - Mettere al centro del progetto l’analisi del contesto è il segno che caratterizza r-keystudio composto da Marco Savinelli, Francesco Cinque e Alessandro de Nigris, un gruppo di architetti e ingegneri che hanno recentemente completato il recupero di questo antico casolare in Costiera Amalfitana.
Il casolare del XVIII secolo, incastonato tra le alture della Costiera Amalfitana, risultava abbandonato da almeno due secoli, il tempo però ha infierito sulla pietra ma non sulla sua anima.

"L’idea portante del progetto è stata quella quella di restituire al luogo la sua antica identità di rifugio incastonato tra le alture a picco sul mare: si è partiti quindi dal restauro di tutte le parti originali e dove possibile delle antiche finiture.
Le murature originali pertanto sono state rinforzate e trattate con un intonaco a calce (in alcune parti colorato in pasta) sull’esempio degli antichi intonaci della Costiera, mentre le volte sono state lasciate a vista con un rinforzo strutturale all’estradosso. Ogni frammento di pavimento esistente è stato pazientemente restaurato, mentre per le porzioni del casolare in cui non era possibile procedere al recupero si è utilizzata una pavimentazione in cotto abbinata alla ceramica prodotta in Costiera Amalfitana."
- spiegano i progettisti.

L’intervento complessivo si è focalizzato sui tre livelli che compongono il casolare, con la realizzazione di appartamenti moderni e dotati di ogni confort. L’arredo e l’illuminazione sono stati concepiti in modo da enfatizzare il concetto di recupero: ne è un esempio l’illuminazione indiretta realizzata con luce a led orientata verso le volte.

  Scheda progetto: Recupero di un Casolare in Costiera Amalfitana
r-keystudio
Vedi Scheda Progetto
r-keystudio
Vedi Scheda Progetto
r-keystudio
Vedi Scheda Progetto
r-keystudio
Vedi Scheda Progetto
r-keystudio
Vedi Scheda Progetto
r-keystudio
Vedi Scheda Progetto
r-keystudio
Vedi Scheda Progetto
r-keystudio
Vedi Scheda Progetto
r-keystudio
Vedi Scheda Progetto
r-keystudio
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
r-keystudio

Recupero di un Casolare in Costiera Amalfitana

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata