Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Casa SI: nuova vita per casa della nonna
Manuarino ristruttura l'appartamento conservandone il carattere originario
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

10/08/2018 - Casa SI si trova al centro di Monte di Procida, comune italiano della città metropolitana di Napoli. Lo studio Manuarino ha ristrutturato l'appartamento senza perderne il carattere originario di quando era abitato dalla nonna del committente.
Pur modificando radicalmente l’impianto architettonico e distributivo è stata mantenuta la sala da pranzo nella zona più luminosa, così come era un tempo, e si è deciso di conservare le piastrelle originarie riposizionandole a formare un patchwork molto caratterizzante.

Le cementine colorate sono, dunque, il segno distintivo e predominante nel contesto molto pulito e ordinato, fatto di pareti bianche e arredi su misura in pino scuro. Unico elemento in legno di rovere naturale è il tavolo da pranzo, anch’esso inedito, e disegnato dai progettisti.

Condizione molto stravagante, ma dettata dalla necessità del caso, è stata quella di annettere living e cucina enfatizzando questo rapporto inusuale con la scelta del divano bifacciale che invita all’utilizzo conviviale dal lato dell’isola cucina e l’utilizzo più rilassato dal lato della parete tv.

La cucina a isola è la protagonista dell’ambiente insieme alle pareti in legno che si contendono l’attenzione; da un lato la parete tv-libreria, dall’altro le colonne cucina, entrambe a tutt’altezza. I pendenti in ottone sono stati realizzati da un artigiano locale su disegno originale dello studio manuarino. Sono composti da elementi in ottone la cui somma è sempre uguale ma la composizione è sempre diversa, risultando variegati e al tempo stesso ritmici accostati in fila.
Le maioliche nel bagno degli ospiti sono d’epoca, recuperate dal committente che le conservava da anni.


  Scheda progetto: Casa SI
foto di Gabriele Rivoli
Vedi Scheda Progetto
foto di Gabriele Rivoli
Vedi Scheda Progetto
foto di Gabriele Rivoli
Vedi Scheda Progetto
foto di Gabriele Rivoli
Vedi Scheda Progetto
foto di Gabriele Rivoli
Vedi Scheda Progetto
foto di Gabriele Rivoli
Vedi Scheda Progetto
foto di Gabriele Rivoli
Vedi Scheda Progetto
foto di Gabriele Rivoli
Vedi Scheda Progetto
foto di Gabriele Rivoli
Vedi Scheda Progetto
foto di Gabriele Rivoli
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
manuarino architettura design comunicazione

Casa SI

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata