Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Horti 14: da antico deposito di legnami a Luxury House
Una restituzione sincera di un luogo unico nella realtĂ  romana
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

13/07/2018 - Horti 14 sorge sulle spoglie di un antico deposito di legnami del 1922, punto di riferimento dei laboratori artigianali Trasteverini romani. Incastonato tra l’Orto botanico e via della Lungara, il concetto che ha accompagnato la pianificazione è stato l’attaccamento alle origini e la riprogettazione di uno spazio ancorato alle proprie forti radici.

Tutto ciò non è stato un vincolo, ma anzi un punto di partenza fondamentale per generare un’identità fresca e innovativa. L’architetto, Carlo Stabili, ha infatti più volte definito il rispetto di questo concetto come la salvaguardia di un’anima che sarebbe stata altresì snaturata.

Concepito minimalista, ma curato nel dettaglio, il voler semplificare e togliere ogni artificio o ogni elemento che potesse anche solo minimamente alterare il luogo in cui andavamo ad operare, ha reso possibile, secondo noi, una restituzione sincera di un luogo unico nella realtà romana.

La realtà di Horti 14 è infine arricchita da una terrazza di 700 metri che affaccia direttamente sull’Orto botanico e sul panorama del Gianicolo, mantenendo anch’essa il realismo dei materiali utilizzati nel modo più autentico possibile e che caratterizza la completezza della struttura.


  Scheda progetto: Horti 14
Alberto Blasetti Ph.
Vedi Scheda Progetto
Alberto Blasetti Ph.
Vedi Scheda Progetto
Alberto Blasetti Ph.
Vedi Scheda Progetto
Alberto Blasetti Ph.
Vedi Scheda Progetto
Alberto Blasetti Ph.
Vedi Scheda Progetto
Alberto Blasetti Ph.
Vedi Scheda Progetto
Alberto Blasetti Ph.
Vedi Scheda Progetto
Alberto Blasetti Ph.
Vedi Scheda Progetto
Alberto Blasetti Ph.
Vedi Scheda Progetto
Alberto Blasetti Ph.
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
S + A

Horti 14

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata