Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Attico con vista
Ispirandosi ai cantieri navali, Gosplan rinnova un attico di 40 mq nel centro storico di Genova
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Anna Positano Ph. © Anna Positano
12/07/2018 - Lo studio ligure Gosplan ha recentemente ristrutturato un piccolo appartamento nel centro storico di Genova, al piano attico di un condominio nei pressi del Molo Vecchio, quartiere che sin dal medioevo protegge il porto della città.
 
Cranes Attic, questo il nome del progetto, ha una superficie di 40 metri quadrati suddivisi in soggiorno con cucina a vista, una camera da letto e un bagno.
Pur disponendo di una superficie così ridotta, l’appartamento risulta luminosissimo grazie alle ampie finestre e al lucernario che regalano all’attico vedute aperte sulla città storica e su tutto il porto.
 
A separare i due ambienti principali un mobile bianco in pannelli di osb realizzato su misura e dalla duplice funzione: dal lato della camera da letto funziona come armadio, mentre dal lato della zona living va a costituire la prima rampa della scala che proseguendo con una seconda rampa in metallo, collega l'attico al terrazzo (prima inaccessibile) direttamente affacciato sul porto di Genova.
 
Proprio il contesto del porto ha ispirato le finiture “raw” degli arredi, esaltate dalle tonalità di bianco con cui sono state dipinte, a contrasto con il soffitto grigio.
Così sia nella scelta degli arredi, che nella scelta della finitura della scala in metallo, che nell’utilizzo espressivo delle travi metalliche impiegate per rinforzare il solaio dopo l’apertura ricavata per connettere l’appartamento con il terrazzo soprastante, si percepisce un chiaro omaggio a Genova e al suo stretto legame con il mare.


  Scheda progetto: Cranes Attic
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Gosplan architects

Cranes Attic

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata