Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Vista su Villa Ada
Il dialogo continuo tra interno ed esterno e tra presente e passato in Arum House
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/06/2018 - Un mix di antico e contemporaneo, artigianalità e tecnologia. Queste le ispirazioni alla base dei progetti dello Studio Strato - realtà romana guidata dagli architetti Martino Fraschetti e Vincenzo Tattolo - espressi perfettamente anche nella loro Arum House, una casa riprogettata sulla base di una dissolvenza bilanciata tra interno ed esterno, in cui il tempo e la storia sono rispettati ed esaltati.
 
Un appartamento luminoso, aperto sulla storica area verde di Villa Ada a Roma, la cui ristrutturazione nasce proprio dalla ricerca di un dialogo tra gli scenografici spazi esterni e i nuovi interni, con l’intento di ampliare il più possibile l'ambiente, proiettandolo nel verde circostante.
 
La casa si sviluppa su due livelli all'ultimo piano di un edificio dello storico quartiere Parioli.
Prima della ristrutturazione presentava il tipico impianto con un corridoio distributivo da cui si accedeva ai piccoli ambienti collegati. Il progetto ha previsto la demolizione di alcuni setti interni in virtù di spazi più ampi, soprattutto nella zona giorno. Grandi finestre permettono ora di vivere appieno il paesaggio come se fosse parte della casa, e nuovi ariosi interni si snodano da una stanza all'altra senza interruzioni, per un vivere fluido.
 
Un altro elemento caratterizzante è la grande scala che collega la camera da letto principale al piano inferiore. Una struttura leggera, con un design volutamente semplice, quasi archetipale.
 
Alla base dell'intero progetto che ha dato nuova vita all'appartamento c'è l'idea, presente in tutti gli spazi, di arricchire la casa impreziosendola con dettagli ricercati, riscontrabili nella scelta dei materiali, ne sono l’ esempio i rivestimenti e i mosaici decorati e il parquet in larice chiaro.
Alcuni elementi costruttivi come le travi e le colonne a vista sono stati invece lasciati grezzi con lo scopo di esaltare la traccia del tempo e di raccontare una storia, quella di Arum House.

  Scheda progetto: Arum House
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
STUDIO STRATO

Arum House

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata