Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Weaving architecture: l'intreccio poetico di Benedetta Tagliabue
EMBT presenta uno spazio partecipativo come manifestazione di libertĂ 
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Weaving Architecture, installazione per Biennale Architettura 2018 - Benedetta Tagliabue- EMBT - credit Giovanni Nardi Weaving Architecture, installazione per Biennale Architettura 2018 - Benedetta Tagliabue- EMBT - credit Giovanni Nardi

28/05/2018 - Uno spazio partecipativo come manifestazione di libertà: questa è l'idea alla base dell'installazione Weaving architecture. Il progetto di Miralles Tagliabue EMBT mostra come le tecniche manuali, ad esempio la tessitura, hanno la capacità di umanizzare gli spazi pubblici.
La poetica struttura presentata a Venezia è composta da vari elementi intrecciati su due livelli. Il livello superiore è costruito con moduli in quercia rossa americana e quello inferiore con moduli in acciaio; entrambi sono intrecciati con fibra di vetro in diversi colori, che ammorbidisce l'effetto visivo e confonde i confini creati dalla struttura.

Weaving Architecture riassume un modo di pensare che è alla radice del lavoro sperimentale che Benedetta Tagliabue - EMBT sta conducendo da anni, a partire dal padiglione di Spagna in vimini presentato all’Expo di Shanghai 2010.

Questa ricerca prosegue adesso a Clichy-sous-Bois e a Montfermeil, alla periferia di Parigi, con il progetto per la futura stazione della metropolitana (parte del Grand Paris Express), un mercato e la riqualificazione di uno spazio urbano, che sarà costruito in fibra, un materiale delicato, ma resistente al tempo e alle intemperie.

Weaving Architecture, presentata a La Biennale Architettura 2018, riguarda il concept dell’intrecciare a diversi livelli: intrecciare la città tramite la sua metropolitana, intrecciare l'attività delle persone nello spazio pubblico, intrecciare la struttura della copertura e rivestirla in fibra. La copertura dà protezione e ombra, creando uno semi-open space confortevole per le varie attività collettive. La sua natura multicolore esprime lo spirito di Clichy-sous-Bois e Montfermeil ricordando sia i motivi africani dei vestiti delle persone, sia i graffiti locali – un’arte che appartiene agli abitanti. Quest’architettura, così come l’infrastruttura che rappresenta, connette il territorio e costruisce un senso d’inclusione sociale testimoniando il ruolo sociale dell’architettura.

Fonte: comunicato stampa AHEC - American Hardwood Export Council


  Scheda progetto: Weaving architecture
Giovanni Nardi
Vedi Scheda Progetto
Giovanni Nardi
Vedi Scheda Progetto
Giovanni Nardi
Vedi Scheda Progetto
Giovanni Nardi
Vedi Scheda Progetto
Giovanni Nardi
Vedi Scheda Progetto
Giovanni Nardi
Vedi Scheda Progetto
Giovanni Nardi
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Spanish Pavilion, 2010 World Expo Shanghai
Shen Zhonghai/ KDE
Vedi Scheda Progetto
Shen Zhonghai/ KDE
Vedi Scheda Progetto
Shen Zhonghai/ KDE
Vedi Scheda Progetto
Shen Zhonghai/ KDE
Vedi Scheda Progetto
Shen Zhonghai/ KDE
Vedi Scheda Progetto
Shen Zhonghai/ KDE
Vedi Scheda Progetto
Shen Zhonghai/ KDE
Vedi Scheda Progetto
Shen Zhonghai/ KDE
Vedi Scheda Progetto
Shen Zhonghai/ KDE
Vedi Scheda Progetto
Shen Zhonghai/ KDE
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Grand Paris Express - Metro Station at Clichy-Montfermeil
Miralles Tagliabue EMBT
Vedi Scheda Progetto
Miralles Tagliabue EMBT
Vedi Scheda Progetto
Miralles Tagliabue EMBT
Vedi Scheda Progetto
Miralles Tagliabue EMBT
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
Weaving Architecture, installazione per Biennale Architettura 2018 - Benedetta Tagliabue- EMBT - credit Giovanni Nardi
  Scheda progetto:
Benedetta Tagliabue - EMBT Architects

Weaving architecture
  Scheda progetto:
EMBT - Enric Miralles Benedetta Tagliabue Arquitects Associats

Spanish Pavilion, 2010 World Expo Shanghai
  Scheda progetto:
Benedetta Tagliabue - EMBT Architects

Grand Paris Express - Metro Station at Clichy-Montfermeil

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata