Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Yellow&Terrazzo: restyling architettonico contemporaneo
Un intervento attento alle caratteristiche delle residenze anni ‘70
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

21/03/2018 - Francesca Perani e Bloomscape Architecture hanno firmato il progetto di restyling architettonico di un edificio residenziale a Bulciago, nel territorio della Brianza, sulle colline della provincia di Lecco.

“Qui il panorama edilizio si distingue chiaramente per i caratteri residenziali e le metodologie costruttive degli anni’70. L’edificio oggetto dell’intervento viene rivisto sia dal punto di vista distributivo che dal punto di vista compositivo mantenendo il carattere tipico della zona.

L’intervento restituisce una nuova e seconda vita ad un edificio nato come villa bifamiliare con distribuzione orizzontale, attraverso una nuova distribuzione verticale, consentendo ad entrambe le unità viste panoramiche privilegiate e accesso a scorci di giardino dedicati, una volta solo per l’uno o per l’altro appartamento.
Un primo appartamento al piano terra sul lato nordest e un secondo appartamento sul lato sudovest, più ampio e su diversi livelli, si alternano e si sviluppano sui due piani esistenti.

Nell’unità disposta sui due piani, la distribuzione degli spazi ha preso vita con l’introduzione della nuova scala interna che ne ha ridefinito completamente gli spazi. Tramite una bucatura circolare, morbida, completamente sospesa sulla zona cucina, la scala ha caratterizzato  l’ampio spazio dedicato alla consumazione dei pasti.
Gli arredi della cucina sono stati progettati su misura, completando in modo organico e funzionale lo sviluppo della scala e trasformandosi in una seduta-contenitore e in un’isola con piano di lavoro integrato.
Il legno scuro in abbinamento al colore ocra ricorrente è stato scelto in contrasto con le nuove grandi aperture vetrate e le pareti dai toni chiari. Il pavimento realizzato in battuto di terrazzo alla veneziana caratterizza l’intero spazio e reinterpreta le tinte delle piastrelle esistenti al piano superiore dell’appartamento.

Al primo piano i nuovi bagni si inseriscono in diagonale sull’impianto presente a delineare una nuova dinamica spaziale, mentre soggiorno e sala della musica dialogano a cavallo della scala in un unico spazio, dove elemento chiave risultano le molteplici bucature circolari create per consentire maggior luminosità alla zona living. La camera da letto patronale è corredata di due ambienti esclusivi, la cabina armadio e l’accesso segreto al nuovo terrazzo triangolare. Le finiture rimangono coerenti con il gusto e reinterpretazione dello stile originario dell’edificio.

L’intervento sugli esterni ha visto come significativi la rimozione della scala con la riproposta nuova terrazza, la mascheratura con grate metalliche e il ridisegno della sagoma dell’ampio porticato utilizzando come elemento strutturale un unico corpo snodato in metallo colorato, al fine di migliorare la privacy e creare spazi outdoor multifunzionali.

Il fronte sud, prima completamente cieco, accoglie nuove bussole circolari di luce, che vengono riproposte su tutte le facciate del complesso creando un nuovo equilibrio compositivo e regalando nuovi giochi di luce a tutti gli interni. 

I colori dell’intonaco, le textures, le cornici delle finestre e gli avvolgibili a contrasto con la muratura esterna sono stati reinterpretati con una luce contemporanea, con approccio sensibile di restyling architettonico, mantenendo un grande carattere anni '70".


  Scheda progetto: Yellow&Terrazzo
Francesca Perani
Vedi Scheda Progetto
Francesca Perani
Vedi Scheda Progetto
Francesca Perani
Vedi Scheda Progetto
Francesca Perani
Vedi Scheda Progetto
Francesca Perani
Vedi Scheda Progetto
Francesca Perani
Vedi Scheda Progetto
Francesca Perani
Vedi Scheda Progetto
Francesca Perani
Vedi Scheda Progetto
Francesca Perani
Vedi Scheda Progetto
Francesca Perani
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Francesca Perani Enterprise

Yellow&Terrazzo

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata