Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Home Sweet Home: involucro barocco dal cuore 'domestico'
Schema innovativo che evoca, nel suo articolarsi, spazi abitativi contemporanei
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

23/02/2018 - Meridionale Fondiaria nasce dai comuni intenti di due giovani imprenditori che nel 1980 decidono di costruire insieme la loro idea di agenzia immobiliare, ponendo così le basi di quello che sarebbe divenuto il franchising di riferimento per la città di Lecce e tutto il Salento.
I valori fondativi del marchio, professionalità, passione, trasparenza e integrità, sono divenuti i concetti chiave che hanno guidato Tomas Ghisellini Architetti nel progetto della nuova sede centrale, insediata uno dei palazzi storici più prestigiosi della capitale del barocco.

Lo descrive così il progettista: “Uno spazio concepito come ciò che attinge alla sfera della più profonda intimità personale: la casa. Un luogo domestico di incontro ove le barriere si dissolvono nella luce di partizioni visivamente fragili, quasi impercettibili. Un ambiente dove le informazioni sono chiare e condivise, patrimonio comune; dove le separazioni occlusive cadono e gli sguardi si perdono in visuali cristalline; dove le stanze sono ampie come un sospiro di sollievo ed allo stesso tempo soffici, accoglienti, concrete e straordinariamente semplici. 
Il progetto riscrive il susseguirsi degli ambienti tradizionali dell’abitazione in uno schema del tutto innovativo per le attività di intermediazione immobiliare, evocando, nel suo articolarsi, spazi abitativi contemporanei. Il piccolo “villaggio” di volumi funzionali e misteriosi si fa indiscusso protagonista, assicurando agli ambienti differenti livelli di permeabilità visiva”.


  Scheda progetto: HOME SWEET HOME
Tomas Ghisellini Architetti
Vedi Scheda Progetto
Tomas Ghisellini Architetti
Vedi Scheda Progetto
Tomas Ghisellini Architetti
Vedi Scheda Progetto
Tomas Ghisellini Architetti
Vedi Scheda Progetto
Tomas Ghisellini Architetti
Vedi Scheda Progetto
Tomas Ghisellini Architetti
Vedi Scheda Progetto
Tomas Ghisellini Architetti
Vedi Scheda Progetto
Tomas Ghisellini Architetti
Vedi Scheda Progetto
Tomas Ghisellini Architetti
Vedi Scheda Progetto
Tomas Ghisellini Architetti
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Ghisellini Architetti

HOME SWEET HOME

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata