Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

L'Hotel Ballguthof a Lana: 'pensare oltre'
La montagna come fonte di ispirazione per progettare lo spazio percepito
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

17/08/2017 - L'Hotel Ballguthof dependance a Lana (BZ) nasce dall'esigenza di cercare una nuova relazione con il contesto altoatesino, un territorio fortemente montuoso che comprende valli, fiumi e laghi, materiali e colori diversi.

“È difficile pensare questi luoghi senza ricorrere all'immagine idealizzata della montagna, immagine che in questo progetto permette di trarre molti stimoli per la progettazione dello spazio percepito” spiegano i progettisti bergmeisterwolf architekten.
“Le forme dei tetti si fondono con quelle del luogo, completandolo e rimodellandolo. La nuova architettura accompagna il paesaggio: le falde del tetto entrano in gioco con le vette retrostanti, mentre il colore del cemento nero si fonde con quello delle montagne nelle giornate invernali e si distacca da esso in quelle estive.

Il legame tra paesaggio e ambiente costruito si fa più stretto anche grazie alle coperture verdi e alla vegetazione sulle coperture. Logge e terrazze alimentano il gioco di contrasti e offrono allo stesso tempo degli spazi più intimi e protetti. Le stesse linee piegate presenti nelle coperture si ritrovano nelle ringhiere, la cui sezione cambia di continuo e la cui pianta si curva all'incontro di un pilastro.
Ciò favorisce un effetto dinamico in tutta la facciata che assume caratteri diversi in funzione dei vari punti di osservazione.

I soffitti della hall e del ristorante sono ricoperti da una griglia al di sotto dei nuovi impianti mentre all'interno sono inserite delle piccole box contenenti le tradizionali “stuße”. A queste si accompagna una rilettura delle stesse: le nuove “stuße” stabiliscono un rapporto di dialettica con il passato assumendo adesso altre funzioni e destinazioni quali quella di bagno o cucina.

Un monolite di bronzo emerge dal suolo, vicino ai vigneti, elemento inondato di luce e contenente la scala che connette la piscina esterna a quella interna. Lo stesso elemento si ritrova nella facciata principale”.


  Scheda progetto: progressive thinking
gustav willeit
Vedi Scheda Progetto
gustav willeit
Vedi Scheda Progetto
gustav willeit
Vedi Scheda Progetto
gustav willeit
Vedi Scheda Progetto
gustav willeit
Vedi Scheda Progetto
gustav willeit
Vedi Scheda Progetto
gustav willeit
Vedi Scheda Progetto
gustav willeit
Vedi Scheda Progetto
gustav willeit
Vedi Scheda Progetto
gustav willeit
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
bergmeisterwolf architekten

progressive thinking

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata