Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Alkimia: un'esperienza sensoriale fluida e continua
Il ristorante stellato di External Reference ideato come una scenografia
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

28/08/2017 - Il ristorante Alkimia, progettato da Carmelo Zappulla di External Reference, si trova al primo piano di un edificio modernista catalano del 1864, rimasto disabitato per 40 anni, nel centro di Barcellona.

Il progetto è stato realizzato tenendo conto di due elementi fondamentali: l’importante contesto architettonico preesistente (compresa la patina delle pareti e la tipologia) e la significativa offerta gastronomica del ristorante stellato che offre principalmente piatti a base di pesce.

Il progetto si propone essenzialmente di:
1. stabilire una relazione significativa tra la preesistenza e il nuovo intervento progettuale
2. salvaguardare il contesto architettonico esistente
3. generare un percorso sensoriale in cui i clienti siano avvolti da sapori, fragranze e percezioni che contribuiscono a generare l'esperienza ‘Alkimia’
4. conciliare le necessità del committente con le caratteristiche del contesto spaziale esistente: ad esempio, progettare due spazi da pranzo, ‘Alkimia’ e ‘Alkimia Un-plugged’, separati da una partizione-filtro flessibile.

Il ristorante è stato ideato, dunque, come una scenografia che favorisce un'esperienza sensoriale fluida e continua. Le diverse scene di questo spazio presentano pelli e superfici ispirate alla vita marina, installazioni artistiche liquide e mobili su misura, che creano un rapporto unico con lo spazio circostante.

Per preservare l'architettura esistente, non sono stati proposti interventi strutturali né trasformazioni permanenti del contesto. Anche i segni del tempo presenti sulle pareti sono stati mantenuti ed evidenziati. Tutti gli elementi del progetto possono, quindi, interpretarsi come interventi effimeri che conferiscono una nuova lettura dello spazio. Per concludere, il lavoro di progettazione è stato pensato in simbiosi con i metodi costruttivi proposti e il risultato finale è frutto di un dialogo tra sistemi di fabbricazione digitale e artigianato locale.


  Scheda progetto: Alkimia
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
External Reference

Alkimia

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata