Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Come trasformare un ex edificio industriale in loft open space
Loft Sixty-four by EVA Architecten: luce + total white + stile industrial
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/04/2017 - Nella cittadina olandese di Boscoducale un ex ufficio con laboratorio è stato completamente trasformato in loft open space. Lo Studio EVA Architecten ha optato per un mix tra uso della luce naturale, interni total white e stile industrial.

Un gioco ritmato di vuoti e di riflessi permette l'ingresso della luce naturale zenitale. 

Il cuore del loft è occupato da un grande volume in legno e vetro, in parte chiuso, che raccoglie le aree funzionali della casa come cucina, bagni e ripostiglio, collegando anche i due piani dell’edificio. Dalle pareti al soffitto al pavimento è il colore bianco ad essere protagonista, eccezion fatta per alcune murature perimetrali su cui sono volutamente visibili i vecchi mattoni della costruzione originale. 

La facciata è stata forata su entrambi i livelli. L'idea permette non solo di creare una fonte ulteriore di luce ma mantenere anche un’immagine raw dell'edificio, in armonia con la sua vocazione industriale originale.

Negli interni il progetto gioca sui contrasti: il bianco delle pareti, gli elementi in ferro dal sapore industriale, dalle travi alla scala ai pezzi di arredo, e i dettagli di legno chiarissimo di soffitti a capanna e tramezzi.


 


  Scheda progetto: LOFT SIXTY-FOUR
Sebastian van Damme | EVA architects
Vedi Scheda Progetto
Sebastian van Damme | EVA architects
Vedi Scheda Progetto
Sebastian van Damme | EVA architects
Vedi Scheda Progetto
Sebastian van Damme | EVA architects
Vedi Scheda Progetto
Sebastian van Damme | EVA architects
Vedi Scheda Progetto
Sebastian van Damme | EVA architects
Vedi Scheda Progetto
Sebastian van Damme | EVA architects
Vedi Scheda Progetto
Sebastian van Damme | EVA architects
Vedi Scheda Progetto
Sebastian van Damme | EVA architects
Vedi Scheda Progetto
Sebastian van Damme | EVA architects
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
EVA architects

LOFT SIXTY-FOUR

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata