Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Mazzer per l'attico con vista sui tetti del centro storico di Milano
Progetto dalle linee per creare un’atmosfera accogliente ed elegante
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

29/09/2016 - È firmato da Mario Mazzer l'Attico a Milano. L'appartamento, in un palazzo del dopoguerra di un elegante e centralissima zona residenziale del capoluogo lombardo, è il risultato di un intervento architettonico che ha interpretato con sguardo contemporaneo un tema intramontabile come quello dell’abitare in un sottotetto.

L’appartamento nasce dall’unione di due unità abitative, divise da un terrazzo, da un vano tecnico e da un’area condominiale di ingresso composta da scale e pianerottolo.
Il progetto ha messo in comunione i due appartamenti dove le varie funzioni abitative ruotano attorno al vano tecnico, trasformando il terrazzo e la zona condominiale al piano nell’area living della casa. Quest’area, diventa un open space molto luminoso che permette a ciascuno spazio di avere la propria privacy. Il vano tecnico diventa così elemento caratterizzante che lega e dona continuità alle varie aree.

Lo studio Mario Mazzer Architects ha realizzato un progetto dalle linee pure utilizzando materiali raffinati e dai toni caldi per creare un’atmosfera elegante ed accogliente.
L’arredo è stato interamente disegnato su misura. Gli unici prodotti di serie utilizzati sono di storiche aziende di design. Grande cura è stata data anche all’illuminazione: nel controsof?tto sono stati incassati strip LED. L’utilizzo di questo tipo di illuminazione ha permesso di non interferire con la struttura esistente.
Caratterizzante del progetto è la libreria che filtra la visuale della scala che conduce alla terrazza sul tetto con vista Duomo e Castello Sforzesco.


  Scheda progetto: Attico a Milano
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Mario Mazzer

Attico a Milano

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata