Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Come ristrutturare un attico nel centro di Mosca
Il progetto di Mario Mazzer Architects opta per arredi su misura e cromie calibrate
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/02/2016 - Come ristrutturare un attico al 22esimo piano di un palazzo nel centro di Mosca? Lo studio Mario Mazzer Architects è intervenuto su un'area di 800 mq, con ampia terrazza, giardino pensile e vista sulla città, optando per arredi su misura e cromie calibrate.

La committenza desiderava una casa dallo stile minimal ma accogliente e con l'impiego di materiali naturali. La distribuzione degli spazi è organizzata attorno ad un asse prospettico: un atrio conduce alla zona living completamente vetrata, il cui punto focale è lo storico grattacielo dell'Università statale di Mosca. Fiancheggiano l'ingresso la cucina, lo studio, le camere, i bagni e i vani di servizio.

Lo studio Mazzer ha preferito toni prevalentemente scuri ma caldi, con tocchi di colore per creare un’atmosfera confortevole. Per il rivestimento di pavimenti e pareti sono stati utilizzati il noce Canaletto massiccio. Alcune pareti sono pannellate con finitura in cuoio o in marmo.

Gli arredi sono progettati su misura e realizzati con finiture che variano dall'ebano Macassar al noce Canaletto, dalla pelle pieno fiore, ai metalli bruniti, ai vetri laccati opachi. Accompagnati da alcuni pezzi di design B&B Italia, Flexform, Vitra e Riva1920. Particolare attenzione è stata rivolta anche nello studio dell'illuminazione, dai punti luce ad incasso alle lampade decorative, alle velette luminose del controsoffitto.



 

  Scheda progetto: House in Moscow
Photo Richard Powers
Vedi Scheda Progetto
Photo Richard Powers
Vedi Scheda Progetto
Photo Richard Powers
Vedi Scheda Progetto
Photo Richard Powers
Vedi Scheda Progetto
Photo Richard Powers
Vedi Scheda Progetto
Photo Richard Powers
Vedi Scheda Progetto
Photo Richard Powers
Vedi Scheda Progetto
Photo Richard Powers
Vedi Scheda Progetto
Photo Richard Powers
Vedi Scheda Progetto
Photo Richard Powers
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Mario Mazzer

House in Moscow

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata