Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Inaugurato il Top Mountain Crosspoint firmato Michael Brötz
L'edificio polifunzionale ospita anche il Museo più alto d’Europa
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

18/12/2015 – È stato inaugurato il Top Mountain Crosspoint: edificio polifunzionale sul tetto del mondo. In una iconica architettura sono integrate le funzioni di ristorante panoramico, stazione di pedaggio stradale, partenza della cabinovia Kirchenkar e il nuovo Museo della Motocicletta. 

Posto a Hochgurgl ai piedi del Passo Rombo a 2.175 mt. di altitudine - all'estremità meridionale della Valle dell’Ötztal, nel Tirolo austriaco - l’edificio progettato dal giovane architetto tirolese Michael Brötz riunisce sotto uno stesso tetto molte funzioni in una. Si tratta infatti di un complesso polifunzionale che ospita la stazione a valle della nuova cabinovia Kirchenkar, un elegante ristorante panoramico, la stazione di pedaggio stradale Timmelsjoch, oltre ad accogliere il Museo più alto d’Europa: il Top Mountain Motorcycle Museum che si estende su una superficie di 2.600 mq. 

Un progetto di grande valore tecnico e simbolico, risultato di un investimento che supera i 23 milioni di euro, voluto da due fratelli gemelli, Alban e Attila Scheiber - già albergatori ad Obergurgl, proprietari anche di una scuola di sci nonché della scenografica strada alpina Timmelsjoch (Passo Rombo) - i due sono grandi appassionati e collezionisti di motociclette.

Sono oltre 170 i pezzi storici raccolti in questi anni dai fratelli Scheiber che oggi possono mostrarli al pubblico degli appassionati in una location affascinante, posta in un luogo emblematico e carico di significati: il celebre Passo del Rombo. Una delle strade alpine più famose proprio tra i motociclisti per i panorami mozzafiato di quella che è la più alta strada transfrontaliera d’Austria. 

Il Top Mountain Crosspoint sorge proprio sul vertice di questo passaggio di confine tra il Tirolo settentrionale e l'Alto Adige italiano. Il Top Mountain Motorcycle Museum raccoglie, su una superficie espositiva di 2.600 mq, veri e propri gioielli che raccontano più di 100 anni di Storia della Motocicletta. 

Il Crosspoint ospita anche la stazione a valle della Kirchenkar, una cabinovia all’avanguardia della tecnica, con cabine per 10 persone che danno accesso al comprensorio sciistico di Obergurgl, una delle più rinomate destinazioni sport invernali dell'Austria. 

L'architetto tirolese Michael Brötz ha concepito la facciata dell’edificio interamente in legno, in dialogo con la dolcezza del paesaggio circostante: "Ho pensato alle cornici di neve ondulate che circondano questo luogo. Ho voluto integrare l’edificio nel paesaggio incontaminato. Anche per questo la scelta di materiali naturali è stata fondamentale". 
"Tutto sotto lo stesso tetto" è lo slogan di questo poliedrico edificio. 

La nuova cabinovia Kirchenkarbahn e il ristorante sono già operativi. Il Museo Top Mountain Motorcycle verrà inaugurato formalmente l’8 aprile 2016. L'apertura della nuova stazione di pedaggio della strada alpina Timmelsjoch/Passo Rombo è prevista per la fine di maggio quando col discioglimento delle nevi sarà riaperta al transito.


  Scheda progetto: Top Mountain Cross Point
Michael Brötz
Vedi Scheda Progetto
Michael Brötz
Vedi Scheda Progetto
Michael Brötz
Vedi Scheda Progetto
Michael Brötz
Vedi Scheda Progetto
Michael Brötz
Vedi Scheda Progetto
Michael Brötz
Vedi Scheda Progetto
Michael Brötz
Vedi Scheda Progetto
Michael Brötz
Vedi Scheda Progetto
Michael Brötz
Vedi Scheda Progetto
Michael Brötz
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Michael Brötz

Top Mountain Cross Point

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata