Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Venezia: Matteo Thun e il 'lusso della sottrazione'
JW Marriott Venice, luxury resort nel villaggio a tre zeri sull'isola privata
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

27/11/2015 – Ha aperto i battenti da qualche mese a Venezia, sull'isola delle Rose, il JW Marriott Venice firmato da Matteo Thun. L’isola artificiale su cui sorge, vincolata paesaggisticamente, presentava diverse costruzioni - un ospedale con annessi edifici di servizio - risalenti ai primi decenni del Novecento. 

Il progetto, gestito nella sua complessità dimensionale, effettua un salto di scala dal “macro” del masterplan al “micro” dei singoli dettagli. 

Il masterplan riorganizza l’isola in tre parti principali, scandite dalle aree verdi presenti sull’isola. La zona dell’ex ospedale (1936) diventa un hotel di lusso, con 230 suite dallo stile veneziano rivisitato in chiave contemporanea e un’ampia terrazza sul tetto, attrezzata con piscina all’aperto e ristorante panoramico. Adiacente vi sono un centro congressi e una residenza liberty in mattoni che viene conservata e trasformata in una raffinata villa per vacanze, con giardino e vista a 360° su Venezia. Sul retro vi sono i giardini che valorizzano le qualità paesaggistiche dell’isola. 

La fascia successiva comprende vari padiglioni in mattoni, conservati secondo il principio del “Box in the Box”: intervenire all’interno senza toccare i muri antichi, salvaguardando la memoria storica degli edifici secondo i più attuali principi di conservazione del patrimonio. La Maisonette, gli uffici e l’amministrazione, le suite, la spa e gli alloggi per il personale trovano spazi adeguati in questi corpi edilizi longitudinali. Oltre l’oliveto, si apre un’ampia zona verde adibita a orto, a uso dei ristoranti del resort. 

Una terza fascia verde è utilizzata per la rigenerazione della terra. L’attenzione al paesaggio lagunare – fatto di acqua, lentezza e silenzio - si coniuga con scelte coerenti di materiali locali, reperibili in loco (laterizio, vetri, specchi e stoffe veneziane). E’ un luogo unico, rivolto ad un turismo di alto livello che cerca in una location di pregio eccezionale, il “lusso della sottrazione”. Rose Island è infatti un’innovativa tipologia di resort di lusso, un villaggio a tre zeri: zero km, zero CO2, zero garbage.


 


  Scheda progetto: JW Marriott Venice Resort & Spa
JW Marriott Venice
Vedi Scheda Progetto
JW Marriott Venice
Vedi Scheda Progetto
JW Marriott Venice
Vedi Scheda Progetto
JW Marriott Venice
Vedi Scheda Progetto
JW Marriott Venice
Vedi Scheda Progetto
JW Marriott Venice
Vedi Scheda Progetto
JW Marriott Venice
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Matteo Thun & Partners

JW Marriott Venice Resort & Spa

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata