Fos Ceramiche

BARONA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Torre Coccaro e Torre Maizza: la country house in Puglia
I proprietari raccontano il concept di 'una casa lontano da casa'
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/09/2015 - Savelletri, Puglia: due antiche masserie, costruite nel 1500 e immerse nella piana degli ulivi secolari, trasformate in alberghi di lusso. Incuriosita dalla rivisitazione della storia e della cultura pugliese all'interno di due 'country houses' appartenenti alla stessa famiglia, la nostra redazione ha incontrato i proprietari che, oltre ad aprirci le porte di Masseria Torre Coccaro e Masseria Torre Maizza, hanno raccontato dettagli e aneddoti. 


La Redazione: Torre Coccaro e Torre Maizza. Due  masserie fortificate del 1500 immerse nella piana degli ulivi secolari, a Savelletri. Come nasce l’idea di realizzare delle strutture ricettive di lusso a conduzione familiare?
 
VM: La nostra famiglia è attiva nel mondo dell’hotellerie già dal 1980 con altre due strutture in stile classico, realizzate negli anni ‘70: Hotel del Levante e Hotel Sierra Silvana. Abbiamo poi pensato di aprire un albergo di lusso (una country house) in Scozia, lavorandovi per ben 7 anni, dopodiché abbiamo deciso di ricreare due country house anche nella nostra terra, in Puglia.
 
La Redazione: Come si traduce la vostra idea di ospitalità nelle scelte degli arredi, nella sistemazione delle camere e degli spazi destinati al relax?
 
VM: Pensiamo di dover sempre porre al primo posto le esigenze delle persone e dei clienti che, secondo noi, cercano di solito ‘una casa lontano da casa’. La nostra idea di ospitalità si ispira a quella della casa  di un amico per una vacanza, perché, ormai, il cliente ha bisogno di una quantità di facilities sempre maggiore: dalla scuola di cucina, al centro benessere, dalla cantina con degustazione vini, alla sala musica, la sala giochi, la piscina scoperta e coperta, fino alla sala da biliardo. Non solo. A seconda delle esigenze, che si tratti di giovani coppie, di famiglie o di anziani, anche le tipologie di camere variano molto fra loro: dalle suites alle camere comunicanti, dalle suite romantiche alle camere con giardini privati.
 
La Redazione: In che modo la ricerca condotta sull’arredamento, negli spazi di Torre Coccaro, racconta ai suoi ospiti la storia e le tradizioni pugliesi? 
 
VM: Abbiamo ritenuto molto importante evidenziare la storia delle masserie valorizzando la presenza  della pietra e l’uso di materiali locali quali la ceramica di Grottaglie e di Lucugnano; la teleria in lino e cotone, arricchita di tessuti ricamati antichi; ceste e arredi in legno di ulivo e canne, realizzate da artigiani di Acquarica del Capo e di Monopoli; pezzi di recupero rinvenuti da i vari mercatini tra Ostuni, Martina Franca, Rutigliano e Lecce.
 
La Redazione: Quali sono state le collaborazioni con artigiani locali, designer, gallerie d’arte per entrambe le strutture? Ce ne raccontate qualcuna che vi sta particolarmente a cuore?
 
VM: Ormai da 10 anni aderiamo a un progetto di residenze d’artista per sperimentare l’influenza del territorio pugliese sulle opere site-specific che i diversi artisti  donano alle masserie.  
Tra le numerose collaborazioni, aver avuto la possibilità di lavorare con una galleria italiana con sede a Berlino, la Mario Mazzoli, ci ha fatto conoscere un mondo dell’arte contemporanea vivissimo e molto attento all’Italia, che però non conosceva la Puglia; questa collaborazione ha dato impulso ad una lunga serie di contributi, con grande ritorno di artisti e visitatori.  E’ stato per noi molto emozionante e interessante aprirci a questo mondo e far conoscere il progetto artistico berlinese a clienti, curatori, esperti e giornalisti.

  Scheda progetto: Masseria Torre Coccaro
Masseria Torre Coccaro
Vedi Scheda Progetto
Masseria Torre Coccaro
Vedi Scheda Progetto
Masseria Torre Coccaro
Vedi Scheda Progetto
Masseria Torre Coccaro
Vedi Scheda Progetto
Masseria Torre Coccaro
Vedi Scheda Progetto
Masseria Torre Coccaro
Vedi Scheda Progetto
Masseria Torre Coccaro
Vedi Scheda Progetto
Masseria Torre Coccaro
Vedi Scheda Progetto
Masseria Torre Coccaro
Vedi Scheda Progetto
Masseria Torre Coccaro
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Masseria Torre Maizza
Masseria Torre Maizza
Vedi Scheda Progetto
Masseria Torre Maizza
Vedi Scheda Progetto
Masseria Torre Maizza
Vedi Scheda Progetto
Masseria Torre Maizza
Vedi Scheda Progetto
Masseria Torre Maizza
Vedi Scheda Progetto
Masseria Torre Maizza
Vedi Scheda Progetto
Masseria Torre Maizza
Vedi Scheda Progetto
Masseria Torre Maizza
Vedi Scheda Progetto
Masseria Torre Maizza
Vedi Scheda Progetto
Masseria Torre Maizza
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.05.2025
Inaugurato in Burkina Faso il Mausoleo di Thomas Sankara firmato da Kéré
21.05.2025
Z Museum: un museo della tessitura tra le montagne dello Zhejiang
20.05.2025
Il nuovo Campus universitario di Chieti sarà firmato Mario Cucinella Architects
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/05/2025 - venezia, museo e palazzo della scuola grande di san giovanni evangelista
Foresta a Venezia - Un messaggio tra terra e cielo
Simposio internazionale sulla sostenibilità del pianeta
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Musa & Simone - Studio di Progettazione integrata

Masseria Torre Coccaro
  Scheda progetto:
Ermanno Carrieri

Masseria Torre Maizza

 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata