Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Roma: una preesistenza industriale trasformata in loft
L'intervento di Angelo Luigi Tartaglia nei pressi dell'Appia Antica
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

11/03/2015 - Il progetto Loft in Rome dell'architetto Tartaglia si trova nei pressi dell'Appia Antica, area da molti anni vincolata e in cui vi è solo la possibilità di lavorare all'interno di volumi preesistenti.

Un manufatto risalente agli anni immediatamente successivi al secondo conflitto mondiale, per anni utilizzato come stabilimento artigianale e officina meccanica, negli anni '90 è stato trasformato in attività commerciale con annessi magazzini e di recente convertito, parzialmente, in residenza.

I tre volumi oggetto di trasformazione si trovano su livelli diversi e quello principale a sua volta è stato diviso in due.
Nel primo manufatto con capriate a vista, dedicato esclusivamente a soggiorno, è stato eliminato un pilastro centrale, rafforzando la copertura con una travatura reticolare, posizionata trasversalmente all'ingresso, affinché sorreggesse la campata del tetto ad unica falda inclinata. 

Questo spazio, tramite una scala in metallo e legno, è collegato a una galleria in cui due parallelepipedi ospitano due ambienti bagno, per gli ospiti e per la stanza hobby. 

Al termine della galleria vi è la zona pranzo dalle linee essenziali che richiamano le geometrie dell'intervento.Un divano crea una piccola zona conversazione sotto la scala che conduce alla zona notte dei figli. 
Lateralmente alla zona pranzo, vi è un'ampia cucina a isola e parete attrezzata. 

La zona notte padronale è costituita da disimpegno, camera matrimoniale, spogliatoio e un ampio bagno. 
Un'altra scala sempre collega la zona giorno con le camere dei figli al piano superiore . All'interno di un elemento scultoreo di color rosso, si trova uno dei bagni della zona notte dei figli. 

 

 

 


  Scheda progetto: Loft in Rome
Gianni Franchellucci
Vedi Scheda Progetto
Gianni Franchellucci
Vedi Scheda Progetto
Gianni Franchellucci
Vedi Scheda Progetto
Gianni Franchellucci
Vedi Scheda Progetto
Gianni Franchellucci
Vedi Scheda Progetto
Gianni Franchellucci
Vedi Scheda Progetto
Gianni Franchellucci
Vedi Scheda Progetto
Gianni Franchellucci
Vedi Scheda Progetto
Gianni Franchellucci
Vedi Scheda Progetto
Gianni Franchellucci
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Angelo Luigi Tartaglia

Loft in Rome

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata