Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Cina: Micro Hutong, l'esperimento di standardarchitecture
"Se non si entra negli Hutong non si conosce Pechino"
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/06/2014 - Dallo studio della tradizione secolare cinese nasce una nuova idea di spazio, che allude alla vita sociale quotidiana negli "hutong" di Pechino, ossia gli antichi e stretti vicoli della città che avvolgono come vasi sanguigni la storica Città Proibita. Micro Hutong è il progetto curato dallo studio standardarchitecture, che ha previsto la ristrut­tu­ra­zione di un vec­chio "ping­fang" (aggregazione di casette nate dal fra­zio­na­mento delle antiche case a corte) per destinarlo a residenza bifamiliare.

Micro Hutong si inse­ri­sce nel piano di riqualificazione di un'area centralissima della vec­chia Pechino, tra le più densamente popolate al mondo, nella quale l’amministrazione locale pare abbia scelto di spe­ri­men­tare un diverso modello di svi­luppo urbano, basato sulla demolizione e rico­stru­zione delle abitazioni.

standardarchitecture ha concepito una solu­zione che si allontana dall'idea di demolizione, per adattarsi al contesto esistente: Micro Hutong è com­po­sta da piccoli cubi di legno sovrap­po­sti che ospitano diverse camere, con l'obiettivo di creare 'uno spazio pubblico in cui la gente può entrare'.

Die­tro la fac­ciata, rivestita di mate­riali di recupero, è stata ricavato un vero e proprio spa­zio pub­blico di incon­tro e di aggregazione, mentre la residenza è interamente attra­ver­sata da un cor­ri­doio di collegamento, che met­te in rela­zione la strada con l’interno della casa a corte.

Un intervento innovativo che riconosce il valore intrinseco del tessuto urbano esistente, rispettandone la realtà complessa e stratificata, allo scopo di renderla utile per chi ci vive.

  Scheda progetto: Micro-Hutong
Chen Su, Zhang Mingming, Zhang Yanping
Vedi Scheda Progetto
Chen Su, Zhang Mingming, Zhang Yanping
Vedi Scheda Progetto
Chen Su, Zhang Mingming, Zhang Yanping
Vedi Scheda Progetto
Chen Su, Zhang Mingming, Zhang Yanping
Vedi Scheda Progetto
Chen Su, Zhang Mingming, Zhang Yanping
Vedi Scheda Progetto
Chen Su, Zhang Mingming, Zhang Yanping
Vedi Scheda Progetto
Chen Su, Zhang Mingming, Zhang Yanping
Vedi Scheda Progetto
Chen Su, Zhang Mingming, Zhang Yanping
Vedi Scheda Progetto
Chen Su, Zhang Mingming, Zhang Yanping
Vedi Scheda Progetto
Chen Su, Zhang Mingming, Zhang Yanping
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
ZAO/Zhang Ke Architecture Office

Micro-Hutong

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata