Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

'Slim and White Axolute Code' di Migliore+Servetto
L'installazione Bticino premiata con il Compasso d'Oro ADI
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

04/06/2014 - BTicino si è aggiudicata per la terza volta il prestigioso Premio Compasso d’Oro ADI, la prima nella categoria “Exhibition Design”, per l’installazione “Slim and White Axolute Code”, progetto Migliore+Servetto Architetti Associati. La motivazione della giuria: Compasso d’Oro per aver realizzato un paesaggio poetico con mezzi semplici ispirati a un prodotto tecnico. 

Il Premio, organizzato da ADI, Associazione per il Design Industriale, istituito nel 1954 e giunto quest’anno alla XXIII edizione, è il più autorevole riconoscimento nel mondo del design. Al Compasso d’Oro, assegnato ogni tre anni da una Giuria Internazionale indipendente, concorrono i progetti (oggetti ma anche eventi, pubblicazioni, servizi) segnalati dall'Osservatorio Permanente del Design e pubblicati nelle  edizioni dell’ADI Design Index del triennio precedente. 

Il progetto dell’installazione Slim & White Axolute Code, selezionato nel volume ADI Design Index 2011 nella categoria “Exhibition Design”, ha ricevuto uno dei 20 Premi Compasso d’Oro attribuiti dalla Giuria della XXIII edizione. L’installazione di un solo giorno, progettata da Migliore + Servetto Architetti Associati, e allestita a Milano il 15 giugno 2010, in occasione della presentazione di due varianti della linea Axolute, invitava il visitatore alla scoperta immersiva dei nuovi concept di prodotto: il monocromatismo del bianco e il sottile.  

I progettisti hanno creato un percorso percettivo e ambientale, nel quale i prodotti si svelavano attraverso le loro specificità. La messa in scena introduceva il visitatore in uno scenario definito dal “bianco” e dal “leggero”, i codici espressivi dei prodotti, raccontati attraverso linguaggi sovrapposti e tangenti, che dal mondo del progetto sfiorano la letteratura. Scenario al quale il visitatore accedeva per contrasto attraverso uno stretto tunnel in ombra, ritrovandosi in un ambiente etereo, con le pareti rivestite da centinaia di libri (1200), incessantemente sfogliati da ventilatori oscillanti. 

Fra le pagine bianche, pensieri e citazioni erano stampati in inchiostro grigio quasi impercettibile. Sullo sfondo, una proiezione ricreava prospettive impreviste; al centro i nuovi prodotti affioravano, come fiori di loto, in grandi vasche rivestite di specchi, quasi fossero sospesi sul filo dell’acqua. 

“Siamo davvero orgogliosi che il nostro lavoro venga ancora una volta riconosciuto a livello internazionale da un premio così prestigioso come il Compasso d’Oro ADI. – dichiara Luigi Caricato, Direttore Comunicazione Esterna di BTicino, gruppo Legrand – Una conferma ulteriore dell’attenzione che BTicino attribuisce al design e alla cultura progettuale in tutte le sue manifestazioni, dal prodotto alla comunicazione.”

Già insignita del Compasso d’Oro ADI, per la serie Living (1989) e il sistema integrato MyHome (2001), BTicino si conferma ancora una volta un’azienda in grado di offrire innovative soluzioni tecnologiche e funzionali senza dimenticare l’importanza attibuita da sempre alla capacità di esprimere il contemporaneo e, appunto, al design.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
blink
 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata