Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Almere: l'insolita casa per un artista di studioTX
Rivestita con strisce di PTFE riciclato in fibra di vetro tagliate in situ
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/08/2011 - Il cliente della studioTX, un artista, aveva acquistato un lotto nel quartiere Homeruskwartier, nel porto di Almere, su cui costruire una tipica casa olandese. Desiderava una casa trasparente, facilmente divisibile e sorprendente in termini di spazio. Allo stesso tempo, per privacy e intimità, desiderava un posto in cui rifugiarsi nel suo mondo. Per il piano terra aveva previsto uno studio e una stanza per le esposizioni, per il primo piano un soggiorno spazioso; a parte voleva una stanza TV, camera da letto e un ampio bagno.
 
La casa ha un aspetto sorprendente un look idiosincratico/distintivo” afferma Jeroen Tacx. “La forma è enigmatica e la casa ha diversi modi di essere interpretata: è un I-pod? un quadro astratto? un pezzo un vestito in pizzo?”. Gli angoli arrotondati conferiscono all’edificio un aspetto più delicato. Inizialmente, a causa del budget limitato, c'erano a malapena i soldi per la finitura della facciata. Studio TX e CC-studio, tuttavia, hanno ideato una soluzione creativa: un produttore di innovativi tessuti per rivestimento era pronto e disposto a sponsorizzare il materiale necessario per rivestire la facciata.
Strisce di PTFE (politetrafluoroetilene) riciclato in fibra di vetro sono state tagliate da lunghi rotoli dagli stessi architetti e dal committente. Il materiale - utilizzato anche come telo per i tir e per i nastri trasportatori - è forte, economico, durevole e completamente riciclabile. Le strisce, con dei fori circolari, sono state tagliate e poste in opera, come tegole sovrapposte, su un supporto di pannelli OSB - Oriented Strand Board. Le strisce ondeggiano dolcemente mosse dal vento conferendo alla casa un carattere unico, ludico e astratto.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata