Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Fiora Bath Collections S.L.

Nel cuore della Puglia, un trullo diventa rifugio contemporaneo tra ulivi e design
A Fasano, REISARCHITETTURA trasforma un antico complesso in pietra in due residenze autonome. Un progetto che intreccia materiali tradizionali, ampliamenti leggeri e tecnologie sostenibili
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Alessandra Bello Ph. © Alessandra Bello
16/07/2025 - Un trullo tra gli ulivi della campagna pugliese si trasforma in rifugio contemporaneo grazie all’intervento di REISARCHITETTURA, che firma il progetto di ristrutturazione e ampliamento di una tipica struttura in pietra nel territorio collinare di Fasano, in provincia di Brindisi. L’obiettivo? Creare due abitazioni indipendenti — una per i proprietari, una per gli ospiti — nel pieno rispetto della tradizione costruttiva locale, ma con un occhio puntato sull’efficienza energetica e il comfort contemporaneo.

Immersa in un terreno di 8.000 m² tra ulivi secolari, la proprietà accoglie i visitatori con un vialetto bordato da muretti a secco e due querce monumentali, che conduce a un’aia semicircolare d’ingresso. Il nucleo originario, risalente ai primi del Novecento, comprendeva sei trulli e tre casedde, a cui negli anni '60 si era aggiunta una struttura a tetto piano, oggi demolita per lasciare spazio a un nuovo volume dal linguaggio architettonico essenziale.

Il nuovo corpo, sviluppato perpendicolarmente all’edificio storico, disegna una “L” che abbraccia il giardino e la piscina a nord. Qui si trovano la zona giorno e il living, definiti da ampie vetrate che instaurano un dialogo costante tra interno ed esterno. A collegare la parte nuova a quella esistente è un corpo vetrato ribassato, che funge da ingresso principale e riduce l’impatto visivo dell’ampliamento.
Gli interni sono pensati per valorizzare il preesistente senza rinunciare alla contemporaneità: la zona notte si sviluppa nei trulli e nelle casedde a sud, con tre camere indipendenti, mentre la casa per gli ospiti si articola nei quattro trulli a nord, con soggiorno, cucina e due camere con bagno. Due gazebi, un forno, una doccia esterna e un'illuminazione integrata completano la vita all’aperto intorno alla piscina.
L’approccio materico resta fedele alla tradizione pugliese, con pietra a vista, calce bianca, tufo e legno di rovere, ma aggiornato con finiture pulite e dettagli minimali. Il pavimento originale è stato conservato nei trulli più antichi, mentre negli altri ambienti è stato sostituito da un cemento liscio e neutro, che amplifica la luminosità degli spazi.

A rendere il progetto ancora più attuale è l’integrazione di tecnologie sostenibili: una pompa di calore alimentata da pannelli fotovoltaici, una cisterna per il recupero delle acque piovane, illuminazione a led e un sistema domotico per la gestione smart degli impianti, anche da remoto. Una scelta etica ed estetica che restituisce vita e significato a un’architettura della memoria, proiettandola nel futuro.

  Scheda progetto: Trullo GR
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
27.11.2025
Radici e futuro: Wang Shu e Lu Wenyu cureranno la Biennale Architettura 2027
27.11.2025
Kengo Kuma debutta negli Emirati con un progetto residenziale di lusso
26.11.2025
The Island di MVRDV: un’oasi verticale a Taichung
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/11/2025 - gallarate (va), museo ma*ga (via e. de magri 1)
Kandinsky e l'Italia

03/12/2025 - napoli
Architettura Open House 2025

05/12/2025 - man – museo d’arte provincia di nuoro
Franco Mazzucchelli. Blow Up

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
REISARCHITETTURA

Trullo GR

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
Fiora Bath Collections S.L.
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata